Storia e problemi contemporanei - 2009
Risultato della ricerca: (44 titoli )
| Arezzo tra guerra e post liberazione [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| La cultura ammessa a retaggio discorsivo. L'antiebraismo e la 'Civiltà Cattolica' nel primo quindicennio del secondo dopoguerra |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Cultura ed emancipazione femminile [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Il 'garibaldinismo' in Francia tra idealità, aspirazioni e contraddizioni della lotta politica antifascista (1914-1926) |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Il Giorno della memoria e la Shoah in Italia |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| L'impossibile rigenerazione. Ostilità antiebraiche nell'Italia liberale (1873-1913) |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Gli italiani dalla bicicletta piccola. Giuseppe Dossetti, la Piccola Famiglia dell'Annunziata e il Medio Oriente |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| La leadership ebraica e la legislazione antiebraica (1938-1943). Una rivalutazione |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Movimento operaio e 'questione ebraica' nell'Europa del secondo Ottocento. Note storiografiche |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Operazione Piave: il rastrellamento del Grappa del settembre 1944 [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Per una storia dell'antisemitismo italiano dall'Unità al secondo dopoguerra |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| La politica di neutralità e la questione dei rifugiati in Portogallo durante la seconda guerra mondiale |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Scenari di guerra, parole di donne [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Lo spirito dei Guf [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Storia del confine orientale [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Amintore Fanfani e la politica estera italiana |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| C'era una volta il partito di massa [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| L'eredità dell'ultimo testimone [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| 'Esprit' e 'Combat': sociétés de pensée. Idee e uomini per la nuova Francia (1944-1948) |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| La famiglia italiana: fotografie e filmini |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Fanfani e i rapporti italo-africani |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Fanfani visto da Washington |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Film di famiglia [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| L'impegno internazionale di Amintore Fanfani |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Intervista a Sandro Curzi sul mito dei fratelli Cervi / a cura di Eva Lucenti |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Memorie di una maestra fascista [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Non solo Vietnam. Gli Stati Uniti e i Five Defence Arrangements (1968-1971) |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| La politica del terrore. Nazisti e fascisti in Emilia Romagna [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Radici storiche e prospettive ideali di una politica estera |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| La 'storia' o le 'storie' delle chiese? Alcune riflessioni tra dialogo ed ermeneutica |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Uno storico ottocentesco: Giuseppe Fracassetti [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| L'apocalisse della modernità [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| 'Il carcere mi spinse a rompere definitivamente questo nodo'. Giobbe e Fanny: l'amore ai tempi della cospirazione antifascista. |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| 'Catastrofi sentimentali': eventi, luoghi, soggetti. |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| La doppia epurazione [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Europa 1939. Fascismo, nazionalismo, autoritarismo. |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| La Grande guerra e le Marche [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| 'In complesso si sta discretamente ma certamente si sta meglio a casa'. Anna Franchi e il figlio alla guerra. |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Malaparte, Foxa e i veleni di Kaputt. |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Manicomio, famiglia e comunità locali. |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| La rottura dei legami familiari nelle lettere dei fuoriusciti. |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Rotture e ricomposizioni nell'esperienza di bambini e giovani tra Otto e Novecento. |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| Le stragi nazifasciste nelle Marche. |
Storia e problemi contemporanei - 2009
| 'Le trincee hanno dolori muti'. Legami familiari alla prova della Grande guerra. |
Storia e problemi contemporanei - 2009