Storia e problemi contemporanei - 2011
Risultato della ricerca: (38 titoli )
| La deontologia dello storico [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Esclusione, abbandono e morte. Gli ospedali psichiatrici italiani |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| La fortuna di Mazzini nell'Italia unita [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Nostra patria è il mondo intero. Convegno su Pietro Gori |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| 'Il paese della morte'. La Serbia durante la prima guerra mondiale |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Pagine di storia della seconda guerra mondiale |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| I prefetti di Ancona tra guerra e ricostruzione (1939-1946) |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Sfollati per ordine tedesco |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Soldati nella campagna di Russia. Pensieri e voci (1941-1943) |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Una storia dell'aviazione italiana [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Viaggiatori e viaggiatrici tra Otto e Novecento [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Il carteggio Conti-Marchesi: due personalità atipiche |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Cln e Consulta regionale. Il caso marchigiano [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Le denunce sociali di Jessie White Mario |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Un'editoria di Marca? [recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| 'Giustamente non m'hanno riconosciuto'. Il comunismo imppossibile di Franco Fortini |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Intellettuali e anticomunismo |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Le ipotesi di 'convergenza' nel dibattito politico statunitense sul comunismo |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Un medico vittima delle leggi razziali [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Oltre la 'guerra fredda culturale' |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Un paesein guerra [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| I partigiani jugoslavi nella Resistenza italiana [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Percorsi dell'anticomunismo democratico: Nicola Chiaromonte e Il tempo della malafede |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| La riflessione sul comunismo nella French-Italian Inquiry di Mario Einaudi (1948-1955) |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| La svolta mancata. Il patto Ciano-Stojadinovic del 1937 nelle aspettative degli sloveni della Venezia Giulia |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Amori e violenze nell'Italia liberata [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Attraverso lo sguardo di Jean Rouch |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| I cattolici di fronte alla sfida della regionalità tra anni sessanta e settanta |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Con Lajolo nel crepuscolo del fascismo marchigiano. 'Il Glauco' (1941-1942) |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Un diario dalla Germania [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| L'incontro tra contadini e alleati nella guerra in Italia [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Laici e cattolici nella lotta politica degli anni cinquanta. I periodici di Senigallia |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Nazione, regione e residenza: un caso letterario |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Riviste marchigiane tra cultura e politica (1940-1980) |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Santarelli tra Gramsci e le intellettualtà diffuse (1949-1961) |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Sui diari manoscritti attribuiti a Benito Mussolini |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Tra Parri e De Gasperi. Spataro sottosegretario (1945-1946) |
Storia e problemi contemporanei - 2011
| Una voce cattolica dal movimento delle donne [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2011