Storia e problemi contemporanei - 2014
Risultato della ricerca: (34 titoli )
| Ancona 1945-1955. Una ricostruzione dimezzata |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Come cambia la città. Arezzo dalla seconda guerra mondiale agli anni settanta |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| La crescita incostante. Il motore industriale nei piani per la 'grande Napoli' dall'alba del Novecento agli anni Settanta |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| La ferita aperta. Memoria culturale e collettiva del 1977 a Bologna [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Un percorso femminile accidentato e 'nomade': Maria Rygier [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Il piano regolatore di Roma del 1962. Vecchi poteri economici e nuova intellighenzia |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| La propaganda nazista in Italia negli anni del secondo conflitto mondiale. Il caso de 'La Svastica' e di 'Signal' |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Questioni di genere. Un corso di formazione sulla valorizzazione del ruolo femminile |
Storia e problemi contemporanei - 2014
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Termoli e l'urbanistica nel secondo Novecento |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Terni dal piano di ricostruzione del secondo dopoguerra al piano regolatore del 1960 |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Torino. Piani urbanistici per la città-fabbrica tra il 1945 e il 1980 |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| L'autunno (caldo) non è una stagione televisiva |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Cinema e memoria sonora. Canzoni e Sessantotto nel cinema contemporaneo |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Comunicare la libertà: fogli volanti anarchici tra Otto e Novecento in Italia |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| I comunisti anconetani raccontano... e rimpiangono [recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Estremisti di sinistra. I marxisti-leninisti italiani e francesi nella analisi della Organizacion comunista de Espana Bandera Roja |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Una guida ai luoghi della Resistenza in Umbria [recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Mio fratello è figlio unico. Il racconto di formazione di un fasciocomunista |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| La nascita del pubblicitario |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Nel nome del padre: lettere e diari dalla grande guerra [recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Il Sessantotto sullo schermo: memoria, generazione e identità |
Storia e problemi contemporanei - 2014
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Conti con il passato e giustizia post-autoritaria: le epurazioni dal fascismo in Europa |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Dealing with collaboration in Belgium after the Second World War: from penal law to purge |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Democrazia a reganadientes. Cambiamenti e continuità nella Spagna del dopo Franco |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| 'E depois do Adeus' ... os saneamentos e a nova legislacao de censura e imprensa apos o 25 de Abril |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| L'epurazione in Germania (1945-1950) |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Fare i conti con Vichy: l'epurazione in Francia |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Giulio Supino: un ebreo nella resistenza [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| L'internamento degli antifascisti nei manicomi durante il Ventennio [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Le Marche nel Novecento [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Per uscire dal fascismo: il quadro giuridico dell'epurazione amministrativa (1943-1946) |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| La tragedia di Cefalonia [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2014