Storia e problemi contemporanei - 2017
Risultato della ricerca: (30 titoli )
| Alcool, guerra, manicomio. Vita di Giuseppe Righi, decoratore (1876-1944) |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| Aldo Moro intellettuale, statista, cattolico [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| Alle origini del terrorismo in Alto Adige-Sudtirol |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| Le celebrazioni del Settantesimo della Liberazione nell'uso pubblico della storia |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| La cittadinanza politica e le ventuno madri costituenti [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| La doppia frontiera dei cantierini monfalconesi: il sogno infranto di una patria socialista |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| Forme di violenza in Istria tra guerra e secondo dopoguerra |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| Logiche della violenza politica nei dopoguerra del Novecento nell'Adriatico orientale: una ricognizione preliminare |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| Modelli di 'sano femminismo' nella rivista 'La donna nei campi' (1919-1921) |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| Le violenze di frontiera. Nazionalismo, regionalismo e identità nazionale |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| Brutte, lascive, frivole, snaturate: le femministe nella stampa satirica italiana tra Otto e Novecento |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| Costanzo Ciano, la discrezione del potere: affari e politica negli anni del Regime |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| La crisi dell''anno santo'. Fascismo, affarismo e corruzione nelle Marche settentrionali |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| 'Un dialogo diretto tra paesi produttori di petrolio e paesi consumatori': Italia e Libia (1956-1975) |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| Fascismo e affarismo: un'introduzione |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| Nemici di chi? Convivenze e scontri sul 'confine orientale'. Riflessioni su alcune recenti pubblicazioni |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| Rivoluzione e gran capitale. Il caso di Roberto Farinacci |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| La violenza sulla linea Gustav: un caso di studio |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| Una comunità entra nella storia. Sul 'fare storia locale' [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2017
Storia e problemi contemporanei - 2017
| Figure dell'esultanza popolare nelle manifestazioni del 25 luglio 1943 |
Storia e problemi contemporanei - 2017
Storia e problemi contemporanei - 2017
| Novembre 1960: l'interpellanza Tambroni |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| Period drama e quartieri metropolitani: il caso di Brooklyn e Miami Beach fra immagini del passato (locale) e costruzione del futuro (globale) |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| Rileggere le nazionalità in divenire: studi recenti sulla Dalmazia |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| Serie TV e Public History. Narrazioni storiche seriali tra Italia e Stati Uniti |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| 'La storia non è ancora stata scritta'. Immaginari storici e ri-mediazioni televisive in 1992/1993. La serie |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| L'uso politico del corpo femminile nel dibattito sulla legge Merlin [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| The Walking Dead e l'immaginario storico americano |
Storia e problemi contemporanei - 2017
| The Young Pope: un'antiserie allegorica |
Storia e problemi contemporanei - 2017