Bollettino della laniera - 1948
Risultato della ricerca: (36 titoli )
| Ancora sull'orientamento costruttivo termico nei tessuti e nel vestiario |
Bollettino della laniera - 1948
| Ancora una causa di tinte disuguali sui tessuti di lana |
Bollettino della laniera - 1948
| Gli articoli superiori(alcoli grassi) e oro derivati nell'industria tessile laniera. |
Bollettino della laniera - 1948
| Il centenario della pettinatrice Heilmann |
Bollettino della laniera - 1948
| Contributo alla ricerca di un metodo per determinare le finezze delle lane. |
Bollettino della laniera - 1948
| Cronaca del Congresso Scientifico Internazionale del tessile |
Bollettino della laniera - 1948
| Per rendere la lana irrestringibile ( non più feltrabile) |
Bollettino della laniera - 1948
| La determinazione della lana meccanica o rigenerata presente in un tessuto |
Bollettino della laniera - 1948
| Osservazioni sulle tarme dei tessuti e sistemi per combattere il loro attacco alla lana. |
Bollettino della laniera - 1948
| La struttura del lanificio italiano |
Bollettino della laniera - 1948
Bollettino della laniera - 1948
| Come si lavano i manufatti di lana. |
Bollettino della laniera - 1948
| Di alcuni progressi tecnici nella manifattura dei tessuti |
Bollettino della laniera - 1948
Bollettino della laniera - 1948
| Osservazioni sul metodo di determinazione della lana rigenerata del prof. Turno Rotini |
Bollettino della laniera - 1948
| Cinquant'anni dalla morte di Alessandro Rossi fondatore dell'Associazione Laniera |
Bollettino della laniera - 1948
| L'organizzazione della unificazione in Francia ed i lavori di unificazione nel campo tessile |
Bollettino della laniera - 1948
| Scambi nel settore laniero e conferenza dell'Avana |
Bollettino della laniera - 1948
| Tele dell'isola di tahiti |
Bollettino della laniera - 1948
Bollettino della laniera - 1948
Bollettino della laniera - 1948
| Consumo e commercio dei manufatti di lana negli Stati Uniti |
Bollettino della laniera - 1948
| Due prodotti raccomandabili per l'industria tessile |
Bollettino della laniera - 1948
| Alcune note conclusive sulla questione dell'orientamento costruttivo termico dei tessuti |
Bollettino della laniera - 1948
| L'industria laniera della Francia nella progettata unione economica italo-francese |
Bollettino della laniera - 1948
| Le specializzazioni tessile e tintoria dell'istituto industriale di Bergamo |
Bollettino della laniera - 1948
| Sulla costruzione delle armature raso |
Bollettino della laniera - 1948
| Sostituenti del sapone nell'industria tessile |
Bollettino della laniera - 1948
| L'industria italiana del tappeto e gli scambi con l'estero |
Bollettino della laniera - 1948
| Sulla produzione e la distribuzione mondiale della lana e sul rapporto tra merine e le incrociate |
Bollettino della laniera - 1948
| Crisi magistrale negli istituti |
Bollettino della laniera - 1948
| Un sistema universale di titolazione dei filati |
Bollettino della laniera - 1948
| Come diminuire le spese di tintura |
Bollettino della laniera - 1948
| Il problemi dell'insegnamento tecnico nella formazione dei quadri di assistentato nell'industria tessile |
Bollettino della laniera - 1948
| Determinazione teorica del profilo dei pattini in incannatura nel selfacting |
Bollettino della laniera - 1948
| Perfezioni negli oli per la lubrificazione delle lane |
Bollettino della laniera - 1948