
| Un po' di matematica applicata alla tessitura |
| La tintura delle fibre sintetiche |
| Le denominazioni dei manufatti di lana |
| Sostanze che conferiscono lucentezza impiegate nell'apparecchiatura dei tessuti |
| Tessuto impermeabile con l'aglio |
| Che cosa sono queste fibre sintetiche? |
| Il consumo medio pro-capite di lana in Italia nell'ultimo cinquantennio |
| Le manifatture inglesi viste da un letterato italiano |
| Prodotti addensanti o di ispessimento |
| Fibre Poliesteri, Viniliche, Acriliche ed altre |
| I filati usati in maglieria |
| La crescita e la caduta delle appendici cutanee |
| Proprietà imbozzimante e apparecchiante dei principali amidi in commercio |
| Albuminoidi - Gomme e mucillagini |
| Luigi Rinoldi |
| Altro sottogruppo delle sostanze addensanti |
| Procedimento teorico diretto per la determinazione delle riduzioni a telaio delle armature |
| Quintino Sella, la società geologica e la città di fabriano |
| Recenti studi e nuove applicazioni |
| Il significato sociale della moda e del costume |
| Il clorito sodico nel candeggio della lana |
| La filatura della canapa a Bologna |
| Che cosa sono queste fibre sintetiche? |
| Pecore e lana nello studio dei pascoli montani |
| Il 'Pilling': manifestazione e constatazioni - metodi per ridurlo |
| Sostanze caricanti per l'appretto |