
| Gli allevamenti ovini nel mondo |
| Analisi del procedimento di lavorazione in una filatura a pettine |
| Ancora sui recenti progressi della chimica tessile |
| Antichi affreschi dei collegi dei lanaioli scoperti nel Duomo di Biella |
| Dal telaio alla tavolozza |
| Filati 'riservati' di fibre poliamidiche in tessuti di lana da carbonizzare e tingere |
| In giro pel mondo sulle vie della lana |
| La lana rigenerata e l'approvvigionamento degli stracci |
| Progressi della maglieria e della calzetteria |
| Saggio sull'impostazione dell'equazione relativa alla fabbricazione di tessuti di lana |
| Stiri, accoppiamenti e regolarità nella lavorazione della lana pettinata |
| La storia in Cifre dell'industria laniera |
| Valentino Dore |
| Cesare Bozzalla e la ferrovia Grignasco-Coggiola |
| Metodo enzimatico di depilazione |
| I tessuti a maglia di Jacquard sulle macchine tubulari |
| Lana irrestringibile senza cloraggio |
| Prodotti tensioattivi o sostanze capillarattive |
| Scompare la tranvia Biella-Oropa |
| Tessuti a maglia di fantasia sulle, macchine tubulari |
| La costruzione dell'indumento calza |
| Lavorazione di panni in Sicilia nel secolo XIV |
| Sul mercato comune europeo |
| Calze senza cucitura sulle rotonde a doppio cilindro |
| Il fuso e la rocca della virtuosa Barberina |
| Mario Piacenza |
| Stima del consumo medio pro capite di lana vergine in Italia |
| Le calze con cucitura e sagomate |
| Tra l'ingranaggio della moda |
| Nel cinquantenario della Condizionatura di Biella |
| L'uso che deve farsi della denominazione lana |
| Il Giappone nella vita laniera internazionale |
| Silvio Reda |
| La stagionatura e assaggio della seta in como |
| I tessuti a maglia vanisata |
| La famiglia Bonini fabbricante di velluti a Perugia |
| La maglia Jacquard sulle macchine rettilinee |
| Ricordando Michele Schneider |