
| L'apparecchiatura del tessuto tubulare a maglia |
| Osservazione sul funzionamento del Caricatore nell'Assortimento di Carderia |
| Ancora delle lane d'Italia nell'economia armentaria |
| Generalità delle macchine rettilinee con aghi a linguetta |
| Sul riconoscimento della lana di pecora sarda dal pelo di capra |
| Ancora dei prodotti tensioattivi anionattivi |
| Chimica e applicazione dei sequestranti organici nell'industria tessile |
| Eugenio Bona e il suo libro |
| Panorama delle manifatture inglesi nel 1836 |
| I tessuti fondamentali delle macchine rettilinee |
| Prodotti tensioattivi del tipo cationattivi |
| Tessuti a maglia derivati sulle macchine rettilinee |
| La stazione di Biella S. Paolo |
| La tintura in bagno unico delle miste lana-fibre poliacriliche e lana-fibre poliestere |
| La cucitura degli indumenti a maglia |
| Due città della lana |
| Il grasso di lana e la sua utilizzazione |
| Metodo rapido per la identificazione delle fibre sintetiche |
| Lana irrestringibile |
| Le macchine da cucire speciali per il tessuto a maglia |
| Premiazione alla condizionatura di Biella |
| Ancora sulla lana irrestringibile - processi di irrestringimento |
| La capra e le sue risorse e il suo latte |
| Nuovo tipo di assortimento di preparazione alla filatura in fino della lana pettinata |
| Tentativi di coltivare il cotone nel veneto |
| Apparecchiatura del confezionato |
| Le lane d'Italia nel quadro dell'economia armentaria |
| Nitrocoloranti a dispersione. L'introduzione del carbossile nelle polinitroammine coloranti |
| Una pagina di storia del lanificio di Verviers |
| Sui tintori in rosso di grana a venezia |
| Un antico mercante italiano in un libro inglese |
| Preparazione alla ricerca dell'armatura nei tipi di tessuti nei quali è occultata da operazioni di finissaggio |
| Prodotti tensioattivi del tipo jonogeno |
| Trazione del carro di un Selfacting mediante albero elettrico |
| A Biella la via Alessandro Rossi |
| Una colpa che non è del tintore |