
| Altri derivati dalle maglie fondamentali |
| Ancora sulla moda italiana nell'uomo moderno |
| Che cos'è lo stile italiano? |
| Contrabbando di panni in Piemonte,via Nizza |
| Il lanificio nell'Europa Orientale |
| Prodotti tensioattivi non jonogeni |
| Gli antichi fustagnai di Chieri |
| Le macchine rettilinee per maglia rovesciata |
| Il nuovo Accordo Internazionale per le lane lavate, pettinate e i cascami di lana |
| La riserva della lana alla tintura |
| Un trattato ferrarese sull'arte di lavorare la lana |
| Campioni costruiti sulla macchina rettilinea per maglia rovesciata |
| Dei vari prodotti dell'allevamento ovino nell'Europa occidentale |
| Lane di Tasmania |
| Il mercato dell'Africa del Sud e le possibilità di esportazione di prodotti lanieri |
| L' origine medioevale del lanificio genovese |
| La tintura, alla luce delle moderne interpretazioni |
| Applicazioni dei prodotti non ionogeni nell'industria tessile |
| Il corredo nuziale di Elena Maria Grimani, sposa nel 1764 |
| L'imposta alla produzione dei filati nel quadro delle imposte di fabbricazione |
| Inizio del lavoro a maglia sulle macchine rettilinee |
| Il mohair |
| Vincenzo Dandolo |
| Filo e tessuto di pelo di cane |
| Miscele di composti tensioattivi di classe diversa |
| La rassegna del macchinario tessile a Manchester |
| Costruzione di indumenti a maglia intimi |
| Il lanificio nella repubblica di Pisa |
| Il pre-trattamento delle fibre di lana |
| Ricordo di Vincenzo Cangioli |
| La tariffa doganale italiana rielaborata secondo la nomenclatura di Brusselle |
| Cifre e notizie sul tappeto nel mondo |
| La classificazione decimale universale (c.d.u.) nella bibliografia tessile |
| Congedo di Zaini |
| L' esposizione tessile britannica, e i manufatti italiani |
| Interpretazione di modelli a macchina |
| Il lanificio nel quadro dell'economia cinese |
| Sostanze opacizzanti |
| La tintura, alla luce delle moderne interpretazioni |
| I candeggianti ottici |
| Il manuale del caporale |
| La Valsesia e i suoi intimi aspetti |
| Ancora della tintura, alla luce delle moderne interpretazioni |
| Antica fiera di Senigallia |
| Apparecchi e serrature speciali delle macchine rettilinee |
| Le lane da tappeto |
| Ritorno nel Vorarlberg |
| Gli autorigatori |
| Cinquant'anni professionali di Ermenegildo Zegna |
| I coloranti reattivi per cotone applicati alla tintura della lana |
| Etienne Burlet |
| Lana, panni e cappelli a Lagonegro |
| Definizioni sulla finezza della lana al symposium della FAO |
| La lana e il lanificio in Argentina |
| Le macchie di metalli sui tessuti di lana |
| Le macchine a doppia caduta e maglia Jacquard |