
| Capodoca, lavorante da lana e la moglie filatrice, con Buffalmacco pittore |
| I compensi agli amministratori delle società nei riguardi dell' IGE |
| Lana ed acqua |
| La maglia vanisata e la maglia ritorta |
| Studio sulla misura dell'irregolarità dei filati |
| Attualità a Parigi tra le due stagioni |
| La Cina in cifre |
| L'industria laniera in Francia |
| Liberismo tessile del Cavour |
| Il 'pilling', un noioso inconveniente su alcuni tessuti |
| La prima Assemblea dell'Interlana a Milano |
| Il vestito americano nel libro giallo |
| L'Associazione Latino-Americana di libero scambio |
| Consorzi lanieri e cooperative del dopoguerra 1915-18 |
| Il Mercato a termine di Anversa |
| Modificazioni dell'imposta di fabbricazione sui filati |
| I costi di produzione in un'indagine australiana |
| Previsioni di sviluppo nei procedimenti produttivi dell'industria laniera |
| Successi e tendenze a Parigi |
| La tragedia di una filatrice e di uno scardassiere innamorati |
| Consuntivo estivo parigino, e avviamento dell'inverno 1962 |
| Ditta Ermenegildo Zegna e Figli |
| Il telaio tubolare per maglia a costa con aghi a becco |
| Verso una nuova politica della lana? |
| La villa di Santorso, presso Schio |
| Aggiornamenti sul lanificio nell'URSS e nei paesi satelliti |
| Carpi, e lo sviluppo della maglieria esterna |
| Le memorie biellesi di Tommaso Mulatera |
| Scatto ed ingualcibilità dei tessuti: valutazione degli esperti e possibilità di misura in laboratorio |
| Telai circolari e tubolari con aghi a becco |
| La Cina nella concorrenza laniera mondiale |
| Della camicia e di ogni altro indumento |
| In piena evidenza a Parigi l'indirizzo invernale di primo lancio |
| Tassi di condizionatura per tutte le fibre |
| Aspetti odierni della pastorizia neozelandese |
| Un'opera sul lanificio e il cotonificio in Piemonte dal 1831-1861 |
| I panni fiorentini restringono troppo |
| Uno sguardo in casa del vicino |
| Statuto dell'Interlaine |
| Il futuro inverno a Parigi |
| L'I.G.E. sulle lavorazioni dei tessili in regime di 'una tantum' |
| Il macchinario tessile alla 39a Fiera di Milano |
| La situazione dell'industria laniera |
| Vincenzo Ormezzano sognatore senza fortuna |
| L'attività e gli sviluppi della propaganda laniera |
| Le lane neo-zelandesi e l'attività della Commissione |
| Lucio Giunio moderato Columella, e le pecore |
| Le manipolazioni delle lane in Australia |
| Svolgimento della XXX Conferenza a Scheveningen |
| Il controllo del candeggio ottico |
| Le fibre sintetiche in Europa |
| Panorama retrospettivo di un'annata lanaria |
| La prima nave a vapore in Italia |
| Fiori, piume e cappelli |
| Lane fini e loro mercato in relazione alla manifattura tessile laniera |
| La maglia nella moda parigina |
| La ricerca laniera in Inghilterra |