
| Cause minori di irregolarità nella formazione di nastri e stoppini di lana pettinata |
| Del Mercato Comune Europeo |
| Drapperie da uomo per il 1963 in Francia |
| Fortuna e sfortuna di un mercante |
| Tessuti della preistoria |
| Trent'anni di progresso industriale e civile nel pensiero di un economista |
| Cause minori d'irregolarità nella lavorazione del pettinato |
| Il consegnamento dei Mercanti ed Artefici di Mosso |
| Fabbrica e moda negli orientamenti francesi per la primavera |
| Pastori di Francia |
| La pecora sul palcoscenico |
| Riflessi economici degli aumenti salariali sulla politica dei prezzi di vendita nel settore laniero |
| Applicazioni pratiche della teoria statistica degli assiemi di fibre parallele |
| Arte e tecnica del tappeto turco |
| L'arte tessile nei canti greci |
| Celebrazioni dell'industria pratese nel cinquantenario della sua organizzazione |
| Per migliorare la presentazione della tosa australiana |
| Problemi e prospettive economiche del gregge nazionale |
| Glorificazione della pastorizia |
| Novità primaverili nella drapperia francese |
| Un po' di storia del candeggio |
| La resilienza di fibre e manufatti tessili |
| Il corredo di un gentildonna |
| Dopo il passaggio alla seconda tappa del Mercato Comune |
| Le giacenze di materie prime |
| Il posto del jersey tra le novità della moda francese |
| Ricerca e identificazione di amminoplasti antipiega su tessuti |
| Spigolature di zootecnia ovina |
| Cause minori di irregolarità nella formazione di nastri e stoppini di lana pettinata |
| Le grandi collezioni dell'alta moda a Parigi |
| Prezzi delle lane pugliesi |
| Un simposio di tecnici sull'industria tessile |
| Un tintore italiano all'inizio dell'Ottocento |
| Il cottimo in orditura |
| L'economia australiana tra Gran Bretagna e MEC |
| La prima biblioteca pubblica e il libro a prato |
| I recenti convegni lanieri internazionali di Buenos Aires e Montevideo |
| I tessuti per l'inverno 1963 nella manifattura e nella moda in Francia |
| Alcune considerazioni sullo sviluppo economico dell'industria laniera |
| Alcuni recenti aspetti della ricerca chimico-tessile laniera |
| Un dizionario per il commercio laniero |
| Una legge suntuaria vicentina |
| Prospettive di sviluppo dell'economia norvegese |
| Il tessuto a maglia per i sopravestiti |
| La XXXI Conferenza Laniera Internazionale |
| A Parigi, tipi e colori per il prossimo inverno |
| Alcune risoluzioni adottate dalla XXXI Conferenza Laniera Internazionale |
| Una piccola imperatrice |
| Alcune considerazioni economiche sull'industria laniera |
| Illuminazione e colore |
| Pascoli latino |
| Tessili ed 'Ex-Libris' |
| I centri lanieri italiani nei dati del censimento industriale |
| Decorazioni primitive su lana |
| Illuminazione e colore |
| Tecnica laniera attuale e nuove tendenze |
| Ugo Foscolo, scrittore di moda |
| Alta moda di Parigi collezioni autunno-inverno 1962-63 |
| Un canonico pecoraro |
| Del commercio della lana nazionale nel Regno Unito |
| La formazione professionale in una regione tessile francese |
| Gran Bretagna e Commonwealth alle soglie della CEE |