
| Aspetti della ricerca scientifica nell'industria laniera |
| Dogaresse e donne comuni a Venezia |
| Ignifugazione dei tessuti |
| La programmazione della produzione nell'azienda laniera moderna |
| La 'settimana italiana' a Berlino |
| La tassa sul valore aggiuntivo in Francia |
| I cambi da Querceto |
| Che cosa chiede il consumatore ai manufatti di lana |
| Il contributo dei metodi statistici allo studio dei procedimenti tecnologici nell'industria tessile |
| La ricerca operativa nell'industria tessile |
| La tintura della lana al cromo |
| Giovanni Barich, tintore veneziano del Settecento |
| Mercanti e lane del passato |
| Metodi recenti di fissatura dei tessuti di lana |
| Moda femminile a Parigi per la primavera 1965 |
| Premio 'Cerruti 1881' |
| Produzione e costo del lavoro |
| Studio sulla funzione del volante in una carda |
| L'alimentazione dei filatoi |
| L' automazione e gli automatismi nell'industria tessile |
| Della pastorizia in Italia |
| Garibaldi pastore |
| La confezione del quadro laniero francese |
| Controllo sintetico dei costi industriali di trasformazione in un lanificio |
| Crisi del commercio pistoiese nel Trecento |
| La programmazione della produzione nell'azienda laniera moderna |
| Aggiornamento di dati sull'industria laniera negli Stati Uniti |
| Libro degli operai |
| La moda maschile europea |
| Progresso e orientamenti nel macchinario di pettinatura |
| Aspetti teorici e commerciali della stabilizzazione della lana (wool setting) |
| La Catalogna tessile |
| L' industria tessile italiana |
| L'industria tessile nei paesi dell'OCDE |
| La moda primavera-estate nella grande sartoria parigina |
| La tassa sul valore aggiuntivo |
| Le acque di rifiuto nell'industria tessile e la loro depurazione |
| Il contributo dei metodi statistici alla gestione dell'impresa |
| Porti, mercanti e dogane del'300 |
| Presente e futuro dell'industria laniera |
| La resa per sondaggio (il 'core boring') |
| Il VII Salone internazionale di Parigi del 'Pret-à-Porter' femminile |
| Una crisi laniera |
| I critici contestano il ritmo di sviluppo dell'industria laniera britannica |
| La situazione dell'industria laniera |
| Assegnazione e velocità di filatura |
| Il problema della resa per sondaggio |
| Prospettive per i tecnici del lanificio |
| Una teorica commerciale del Settecento |
| Tessuti e moda maschile presentati a Parigi |
| Un anno di ricerca laniera |
| Fustagni e dazi a Milano |
| Metodo razionale per la manutenzione preventiva nell'industria tessile |
| Nei suoi manifesti murali rivive la 'Belle Epoque' |
| Le collezioni di Alta Moda per l'autunno-inverno 1964-65 a Parigi |
| Le fibre sintetiche nell'Unione Sovietica |
| Finalità ed applicazioni delle tecniche di direzione nell'industria |
| L' industria del tappeto nel Regno Unito |
| Il lavaggio a secco |
| Recenti sviluppi nel campo delle fibre sintetiche |
| Tappeti e tessuti di arredamento della Comunità all'Assemblea di Roma |