
| Collezioni primavera-estate 1966 della confezione francese |
| Contributo sperimentale allo studio dello scarto angolare nei tessuti di lana pettinata |
| Del sapone |
| Studi sul meccanismo di tintura |
| Considerazioni sul modo di ridurre i costi di tintura in una filatura |
| La gestione della mano d'opera |
| Rilancio dei filati di lana |
| Il simbolismo della tessitura |
| Tessili e vicereame a Milano |
| Analisi della struttura patrimoniale dell'industria laniera |
| Ingegneri per l'industria tessile |
| Lana e mercanti inglesi |
| Moda autunno-inverno 1966-67 nella 'haute couture' parigina |
| Ricordo di Ermenegildo Zegna |
| Confezione pronta in Germania- Evoluzione negli impieghi |
| Eccesso di capacità di produzione nelle fibre sintetiche? |
| La moda primavera-estate nella confezione francese |
| Problemi dinamici del telaio meccanico |
| Influenza dell'organizzazione e delle tecniche direttive sul costo d produzione |
| La misurazione micrometrica delle lane |
| Mode tra Quaresima e cortigiania |
| Mostra di tessuti italiani a Stoccolma |
| Un problema di scelta del macchinario |
| Moda d'inverno 1966-67 a Parigi |
| Moderne tendenze nella tecnica d'incentivazione |
| Il rinnovamento della distribuzione tessile |
| Vita privata senese nel Duecento |
| Alta moda femminile francese per la primavera-estate 1966 |
| L'elaborazione elettronica dei dati e i problemi di gestione nell'industria tessile italiana |
| Le industrie di macchinario tessile europea ed americana a confronto ad Atlantic City |
| Sport e abbigliamento |
| Aurora del lanificio genovese |
| Le industrie di macchinario tessile europea ed americana a confronto ad Atlantic City |
| Il metodo delle rilevazioni istantanee |
| L'elettricità nell'industria tessile |
| Mercanti del'500 |
| La moda autunno-inverno 1966-67 |
| Tematica pastorale |
| L'annata cotoniera 1965 e le valutazioni delle Società per Azioni |
| Firenze e Savoia nei rapporti commerciali |
| La lana nel mondo |
| Ricerca di soluzioni di filatura automatica |
| L'arte della lana ad Assisi |
| L'automazione nel laboratorio tessile |
| L'I.W.S. nel mondo |
| L'industria tessile americana |
| Vaporizzazione dei filati di lana e conseguenze nella successiva tintura |
| Bilancio e analisi di bilancio nell'industria laniera |
| Le guarnizioni rigide nella lavorazione della lana pettinata |
| La tintura in nero a Venezia nel secolo XVIII |