
| L'ammasso delle lane in italia e i suoi problemi |
| I coloranti per tintura nel 'Milione' di Marco Polo |
| La lana nel caleidoscopio della moda parigina |
| Macchine e tecnica laniere |
| Panorama di chimica tessile |
| Problemi dinamici del telaio meccanico |
| Un tentativo di previsione del comportamento a telaio di filati di lana incollati |
| L' industria laniera di fronte alle sue prospettive |
| Il macchinario tessile all'Esposizione di Basilea- ITMA 67 |
| La moda maschile a Sanremo |
| L'assegnazione del lavoro alle macchine |
| L'industria laniera di fronte alle sue prospettive |
| Lana, linea, colori, tessuti nell'alta moda di Parigi |
| Macchine e tecnica laniere |
| Ricerca e progresso tecnologico |
| Le comunità di Biella e Andorno |
| Il macchinario tessile all'Esposizione di Basilea- ITMA '67 |
| La riforma della T.V.A. francese e l'industria laniera |
| La stagione di vendite primavera-estate 1967 di manufatti lanieri presso il commercio all'ingrosso |
| Svalutazione e lane incrociate neozelandesi |
| Il dispositivo 'Deni' in tessitura |
| Itinerari della Laniera |
| Un lanaiolo inglese |
| Macchine e tecnica laniere |
| Nuovi progressi del Giappone laniero |
| Panaroma di chimica tessile |
| Il Primo Salone Internazionale del Tappeto a Parigi |
| L'indutria laniera della CEE |
| Lanificio e porto nel 1680 a Venezia |
| Macchine e tecnica laniere |
| La moda maschile per l'autunno-inverno 1967-68 a Parigi |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Problemi suscitati dai telai senza navetta |
| Produzione e prezzi della lana negli ultimi anni |
| La programmazione tessile in Olanda |
| I coloranti reattivi nella tintura della lana |
| Controlli tecnico-economici nell'industria tessile |
| Un grande organismo di propaganda della lana |
| Macchine e tecnica laniere |
| Moderna impostazione del settore amministrativo del lanificio |
| Secondo salone a Parigi delle industrie della maglia |
| L'industria laniera italiana nel 1966 |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Le tendenze di primavera-estate dell'alta moda di Parigi |
| La tintura in pezza della fibra acrilica e delle sue miscele con la lana |
| Macchine e tecnica laniere |
| Panorama della lana |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Il valore aggiunto nelle industrie della lana |
| Corriere parigino della moda |
| I devastatori della lana e i mezzi per combatterli |
| Macchine e tecnica laniere |
| Manifatture tessili del settecento |
| L'esposizione delle macchine tessili a Basilea |
| Il filo teso nel tessuto di pura lana |
| Identificazione delle fibre elastomere in presenza di lana o di altre fibre |
| Materiali meccanici impiegati nella costruzione di macchine tessili |
| Problemi lanieri del lavoro |
| La programmazione tessile in Belgio |
| Il controllo della regolarità dei filati pettinati |
| Corriere neo-zelandese |
| Macchine e tecnica laniere |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Produttività e misure della produttività nell'industria laniera |