
| L'industria laniera nel 1969 |
| Investimenti fissi e disinvestimenti nelle industrie laniere italiane |
| Lane del Veneto dal '200 al '400 |
| Macchine e tecnica laniere |
| Recenti motivi della moda parigina |
| La congiuntura economica in Italia e l'industria laniera negli anni 'sessanta' e 'settanta' (II) |
| Forniture di fantasia |
| L'industria laniera comunitaria alla X Assemblea di Interlaine |
| Lavaggio della 'Pura lana vergine' in lavatrice (I parte) |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Il piviale dei pappagalli nella Chiesa di Santa Corona in Vicenza |
| Elementi chimici per le tolleranze di alcune caratteristiche chimiche delle lane lavate e carbonizzate |
| Lavaggio della 'Pura lana vergine' in lavatrice (II parte) |
| I problemi dell'industria tessile italiana |
| Saloni parigini dell'abbigliamento femminile della confezione e della boutique |
| Trattamento economico delle acque di scarico urbane ed industriali |
| La congiuntura economica in Italia e l'industria laniera negli anni 'sessanta' e 'settanta' |
| Elementi tecnici per le tolleranze di alcune caratteristiche chimiche delle lane lavate e carbonizzate |
| Influenza della paraffinatura sulla scorrevolezza dei filati di lana su macchine per maglieria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Trattamenti, sgrassatura e finissaggio di tessuti, fibre e maglierie |
| Chimica della lana |
| Il marketing laniero |
| Metodo di determinazione del 'contenuto di lana lavata IWTO' nella lana grezza |
| Preparazione alla filatura a pettine |
| Preparazione e filatura cardata |
| Chimica della lana |
| Contributo sperimentale allo studio dell'irregolarità dei quadri nei tessuti di lana pettinata |
| Il marketing laniero (II) |
| Operazioni complementari alla filatura |
| Preparazione alla tessitura e tessitura |
| Rassegna delle fibre tessili |
| Storia delle lane nelle Alpi orientali |
| Maglieria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Rifinizione e tintoria |
| Macchine e tecnica laniere |
| La misurazione dei tessuti |
| Rapporto tecnico laniero |
| Realtà e prospettive della maglieria intima ed esterna |
| Chimica della lana (IV) |
| Lavori di ricerca nella pettinatura di lana |
| Possibilità di misurare la finezza delle lane in fiocco impiegando il metodo Air Flow |
| Il salone parigino della 'Boutique' e la confezione di lusso |
| I telai a 'pinza-Jacquard' |
| Attività di studio e di ricerca e assistenza laniere |
| Chimica della lana (V) |
| Trattamento dei tessili prima di procedere all'analisi quantitativa dei componenti la mista |
| La combinazione della filtrazione dell'aria ripresa dalle macchine tessili con il condizionamento dell'aria |
| La congiuntura economica in Italia e l'industria laniera negli anni 'sessanta' e 'settanta' |
| Immagini russe nell'alta moda parigina per l'autunno-inverno '70-'71 |
| I problemi dell'abbigliamento negli anni 'Settanta' |
| Psicologia dell'abbigliamento e prevenzione delle malattie |