
| Centro Ricerche e Sperimentazioni 'O. Rivetti'. Un semestre di attività (gennaio-giugno) | 
| Dal computer nuova razza di pecore australiane | 
| Documentazione: gruppo 1: fibre | 
| Europa-Nazione Araba: sviluppo, interdipendenza e cooperazione | 
| Il mercato italiano delle lane | 
| Il peso delle esportazioni tessili statunitensi | 
| Politica commerciale della CEE per il Giappone | 
| Ricupero di energia termica da acque di scarico dell'industria tessile laniera | 
| Sessione invernale della FLI a Parigi. Sintesi di altre riunioni | 
| Il settore tessile-abbigliamento in Italia | 
| Storia e industria | 
| XXIX rilevazione Snia-Federtessile. Convegno sulla congiuntura tessile | 
| A Parigi il Salone mondiale dell'abbigliamento maschile | 
| Determinazione sperimentale del consumo specifico di energia termica dei processi di essiccazione dei materiali tessili | 
| Documentazione: gruppo IV: rifinizione e tintoria | 
| Esportare in Canada | 
| Una folla di lanaioli | 
| La lana nei tappeti wall-to-wall | 
| L'offensiva economica del Sol Levante | 
| Il rinnovo dell'accordo Multifibre | 
| Le sfide mondiali: l'alternativa dell'informatica e il mondo energetico | 
| XXI Assemblea Generale di Interlaine 7-8 ottobre 1981 | 
| Cambiatori e mercanti toscani | 
| Documentazione: gruppo 5: Analisi e prove - ricerche e scienza | 
| Lavoro, capitale e presenza umana | 
| Il mercato italiano delle lane | 
| Normativa sulla designazione delle taglie dell'abbigliamento | 
| Panorama di chimica tessile e tintoria | 
| Perdite e debiti nelle industrie laniere | 
| Il programma del governo | 
| Scenario semestrale: l'esportazione | 
| Situazione e prospettive dell'industria tessile e dell'abbigliamento nella Comunità | 
| Statistiche laniere gennaio-giugno 1981 | 
| Tops pettinati e nastri cardati di lana e peli fini | 
| Acque di scarico di lavaggio lana. Separazione dei solidi sospesi mediante centrifugazione | 
| Bilancio comunitario e rivalutazione monetaria nelle industrie laniere | 
| Documentazione: gruppo 2: filatura | 
| Il mercato italiano delle lane | 
| I non-tessuti negli impieghi industriali | 
| Passato prossimo dell'industria comunitaria delle coperte di lana | 
| Politica economica italiana 1981 secondo la CEE | 
| Progetti di normazione tessile. Prove sui tessili: determinazione della forza di rottura e dell'allungamento di rottura - metodo su striscia | 
| Quale economia per gli anni '80 | 
| Il ruolo della banca per lo sviluppo industriale | 
| Vestire nel '200 | 
| 30^ Rilevazione dell'Osservatorio Congiunturale tessile-abbigliamento | 
| Capitale fisso e capitale circolante nell'industria laniera | 
| Debiti e oneri finanziari nelle industrie laniere | 
| Documentazione: gruppo 3: tessitura | 
| Il mercato italiano delle lane | 
| Prima istantanea dell'industria laniera nel 1980 | 
| Problemi inerenti le acque di scarico dell'industria tessile nel Biellese | 
| Ringiovanire la F.L.I. | 
| Il secondo semestre '80 di attività del Centro Ricerche e Sperimentazione 'O. Rivetti' | 
| La seta e i privilegi | 
| Acque di scarico di tintura e finissaggio lanieri. Trattamento biologico mediante percolatori sommersi | 
| Collezioni di alta moda primavera-estate 1981 a Parigi | 
| Colori e coloranti nella moda | 
| Il commercio lanario nel 1980 | 
| Consuntivo 1980 del settore maglieria e calzetteria | 
| La crisi italiana: analisi e rimedi | 
| Documentazione: gruppo 4: rifinizione e tintoria | 
| Evoluzione economica internazionale | 
| L'industria tessile-abbigliamento italiana negli anni '80 | 
| Il risparmio pratese 1830 | 
| Tappeti e moquettes | 
| 50 Conferenza laniera internazionale | 
| L'accertamento fiscale indiziario nei suoi effetti negativi storici ed attuali | 
| Assemblea di Comitextil a Bruxelles | 
| Le attività di Comitextil | 
| E' vera crisi? | 
| L'industria dell'abbigliamento agli inizi del 1981 | 
| Il mercato italiano delle lane | 
| Il mondo della lana | 
| Prato alle origini tra luci ed ombre | 
| Un problema-chiave per l'esportazione: semplificare le procedure | 
| La Relazione laniera all'Assemblea dei Soci | 
| Lo SME e la lira | 
| 31 Osservatorio tessile-abbigliamento | 
| L'annata laniera 1980 | 
| Attuali problemi lanieri sui fronti interno ed internazionale | 
| Bilanci dell'esercizio 1980. Manifattura Lane G. Marzotto e Figli | 
| La crisi economica italiana nel pensiero di Paul A. Samuelson | 
| Documentazione: gruppo 5: analisi e prove. Ricerche e scienza | 
| L'Etica del Successo | 
| Produttività e costo del lavoro nelle industrie laniere | 
| Programma di Comitextil a breve e medio termine | 
| Prospettive economiche per il 1981 e il 1982 | 
| Verifica annuale a Prato | 
| Bilanci dell'esercizio 1980: Filatura di Grignasco | 
| Botteghe laniere e storia fiorentina | 
| Documentazione: gruppo 1: fibre | 
| L'industria laniera pratese allo specchio del 1980 | 
| La lana, una fibra tessile millenaria | 
| La politica comunitaria del settore tessile | 
| La politica economica del nuovo governo | 
| Produzione laniera nel 1° trimestre 1981 | 
| Le prospettive dell'industria italiana e dell'industria laniera nel biennio 1980-81 | 
| Una strategia industriale per l'Europa | 
| La voce ammonitrice della Banca d'Italia | 
| Bilanci dell'esercizio 1980. Pettinatura di Lane in Vercelli | 
| La Cassa di Risparmi e Depositi di Prato dalla costituzione all'autonomia (1830-1833) | 
| La congiuntura italiana nel primo trimestre 1981 | 
| Dentro fuori intorno alla moda | 
| Documentazione: gruppo 2: filatura | 
| L'economia italiana gennaio-giugno '81 | 
| Giudizio cotoniero per l'anno 1980 | 
| L'industria del tappeto in Europa e negli Stati Uniti | 
| Le mani di Prato | 
| IL mercato italiano delle lane | 
| I neo-diplomati degli Istituti Tecnici Industriali di Biella, Prato, Torino e Valdagno | 
| Nota congiunturale dell'Osservatorio tessile-abbigliamento Snia Fibre - Federtessile | 
| La politica industriale degli imprenditori | 
| Ricapitalizzazione e risorse finanziarie delle industrie laniere | 
| Riflessi dell' A.M.F. sul commercio tessile europeo | 
| Il 33° Salone Internazionale della Moda per l'Infanzia. Il Prêt-à-Porter femminile. Salone 'Intersaison' e 'Boutique' - Mode Ièrs | 
| Bilancio dell'esercizio 1980: Borgosesia S.p.A. | 
| Centro Ricerche e Sperimentazioni 'O. Rivetti'. Notiziario n.23 1° semestre 1981 | 
| Cultura e industria | 
| Documentazione: gruppo 3: tessitura | 
| La donna tra feste e stragi | 
| L'industria europea di maglie e calze e l'Accordo Multifibre | 
| L'informazione negli scambi | 
| La lana nei tappeti wall-to-wall | 
| Il piano triennale delle esportazioni | 
| La ricerca industriale in Italia | 
| VI Conferenza internazionale di ricerca tessile laniera (Pretoria 26 agosto - 3 settembre 1980) |