Giornale di storia contemporanea - 2008
Risultato della ricerca: (27 titoli )
| Acri, Fiorentino e Garibaldi |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| Ada Grossi. Il Passato che non passa |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| Andrea Caffi e Carlo Roselli. Un confronto tra cultura e politica |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| Un aspetto della politica culturale giovanile del regime fascista: i Cineguf |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| Biografie cinematografiche di Benjamin Franklin |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| "Bronte: cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato". Un esempio di cinema "agente" di Storia |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| L'essenziale e l'accidentale. Il PCI, la sinistra italiana e il referendum del 2 giugno |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| Mostrare l'orrore, raccontare la tragedia. Lo sterminio degli ebrei nella seconda guerra mondiale tra cinema e televisione |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| Il peperoncino e l'identità mobile della Calabria |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| Prospettive di una grande potenza: società e cultura negli Stati Uniti a metà del XIX secolo |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| Stato, consenso e camorra nella Napoli degli anni Ottanta dell'Ottocento |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| Tra coscienza etnica e coscienza di classe. Giornali italiani anarco-comunisti in Argentina (1885-1935) |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| La visita di Mussolini agli stabilimenti del Lingotto nel 1923. Considerazioni a margine |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| Gli Archivi Centrali della Croce Rossa Italiana |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| Conferenza Episcopale Calabra e politici nell'ultimo decennio |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| L'emigrazione italiana verso gli Stati Uniti negli anni 1880-1900: una prospettiva vaticana |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| Italia sugli schermi d'America. Miti e stereotipi all'inizio del Novecento |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| Memorialistica del Novecento in due libri recenti |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| L'opera del Comitato Federale Americano, nella provincia di Reggio Calabria, in occasione del terremoto del 1908 |
Giornale di storia contemporanea - 2008
Giornale di storia contemporanea - 2008
| Rodolfo Siviero: un agente segreto per il recupero delle opere d'arte |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| Il sangue dei vinti e il caso Vezzalini. Omissioni, distorsioni e uso politico della storia |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| Scuola: dieci anni dopo l'inizio delle riforme liberiste |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| Scuola: dieci anni dopo l'inizio delle riforme liberiste |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| Umberto Vanguardia: carcerati e carcerieri |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| La violenza contro la popolazione civile nella Grande Guerra |
Giornale di storia contemporanea - 2008
| "Yes, we can": autobiografia di un'elezione americana |
Giornale di storia contemporanea - 2008