Giornale di storia contemporanea - 2010
Risultato della ricerca: (27 titoli )
| 3 maggio 1938: Hitler a Napoli, palcoscenico del fascismo |
Giornale di storia contemporanea - 2010
Giornale di storia contemporanea - 2010
| L'assistenza spirituale cattolica alle Forze Armate durante la R.S.I |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| Criminali in oggetto. La mafia in guanti bianchi e i suoi zuini |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| Luigi Maresca, comunista per forza |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| Le nozze bugiarde di industria e poesia nelle pagine di "Civiltà delle macchine". Gli anni 1953-1958 |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| "Per abbattere la zarristica casa Conforti": lettere anonime e lotta politica in Calabria nel periodo podestarile |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| La politica come opera pedagogica |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| Quando nasce un partito. Appunti sulla formazione del PD |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| Salvemini e Carlo Rosselli tra guerra d'Africa e guerra di Spagna |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| La valorizzazione della memoria d'impresa: esperienze nel settore alimentare |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| Vincenzo Patriarca, aquila legionaria del Bronx |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| La visione liberal-democratica di Francesco Compagna |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| Amintore Fanfani e Giuseppe Dossetti: la proposta di una leadership nella vita di partito |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| Brigantaggio meridionale e "guerra di classe" dopo l'Unità (1861-1870) |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| Il disegno politico di Luigi Gedda |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| Geopolitica della mafia russa |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| In tema di rapporti tra la Chiesa e le mafie |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| Un'Italia poco fascista. La promozione turistica italiana all'estero durante il ventennio |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| Luigi Sturzo e la Democrazia Cristiana |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| Il megafono del silenzio di chi non ha voce |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| Politica e "antipolitica" nei romanzi di Girolamo Rovetta. |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| Il populismo reazionario nel libro 5 in condotta di Mario Giordano |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| "Siciliani, al di sopra delle parti". Silvio Milazzo tra autonomismo sicilianista e lotta alla partitocrazia |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| Sull'antifascismo popolare napoletano |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| Tra politica e religione: i cattolici italiani nella costruzione dello Stato democratico |
Giornale di storia contemporanea - 2010
| Verso il Partito Popolare Europeo: La Democrazia Cristiana e la cooperazione transnazionale cristiano-democratica nel secondo dopoguerra |
Giornale di storia contemporanea - 2010