
| Conflitti d'interesse fra Italia e Inghilterra: Trieste e i Balcani, 1943-45 | 
| Conflitti fra Gran Bretagna e Italia nei Balcani. Alcune note sul problema di Trieste | 
| Fabio Levi (a cura di), L'ebreo in oggetto | 
| Foibe: politica e storia | 
| Fra Pavelic e Mihailov: forme ed aspetti del collaborazionismo in Croazia e Macedonia | 
| Italiani e cetnici in Jugoslavia (1941-1943). Fonti e linee di ricerca | 
| Nuove fonti sul problema delle foibe | 
| Un porto per la Grande Germania. Trieste 1940 | 
| Trieste in guerra | 
| Un triestino sul 'fronte delle pigne': dall'Isonzo al Tirolo (aprile 1915 - giugno 1916) | 
| A proposito di Assassini della memoria | 
| Giulio Sapelli, Trieste italiana. Mito e destino economico | 
| Gruppi dirigenti locali e grande crisi: la cantieristica giuliana 1930-1937 | 
| Paolo Rossi, Il passato, la memoria, l'oblio. Sei saggi di storia delle idee | 
| Per una verifica di legittimazione dello stato nazionale sovrano | 
| Rapporto al Duce | 
| Gli sloveni della Venezia Giulia alla fine degli anni Trenta | 
| Svastiche sulla sinagoga | 
| All'inferno e ritorno: tristi memorie di Matteo Nadovich, marittimo triestino internato nelle Indie inglesi (luglio 1914 - dicembre 1919) | 
| Breve flash dal fronte e dai luoghi di prigionia... / a cura di Marina Rossi e Sergio Ranchi | 
| Diario di un patriota di Stefano Rieger (20 luglio 1914 - 24 giugno 1918) / a cura di Marina Rossi | 
| Due contadini del Friuli orientale al fronte e in Russia. Le memorie di Callisto Tirel e Francesco Gri / a cura di Tristano Matta | 
| Lontano dalla patria, ai confini del mondo. Diari, memorie, testimonianze di internati militari e civili nella Grande Guerra (1914 - 1920) | 
| Nei diari inediti di un maestro di Fiumicello riaffiora la tragedia degli internati italiani a Kirsanov: le 'cronache' di Domenico Rizzati (20 ottobre 1914 - 16 novembre 1916) | 
| Storie di prigionia nel labirinto russo. Sloveni in Russia durante la prima guerra mondiale | 
| Un ufficiale austro-ungarico alla frontiera cinese tra rivoluzione e controrivoluzione: il diario di Oskar Ferlan | 
| Vivere in un campo profughi: Wagna 1915-1918 |