
| Africa-Europa: esperienze di emigrazione al femminile. Incontro con Khadi Sidy Diop, Muthoni Fanin, Siri Nangah Spora e Irene Ochem |
| Amici dei nemici. L'alleanza italo-cetnica nello stato indipendente croato (NDH): 1941-1943 |
| Diritto e immigrazione: l'accesso e l'adattamento. Convegno di studi |
| Tavola rotonda del 12 novembre 2001, Fondazione 'Duccio Bigazzi', Milano, su 'Caratteri del linguaggio fotografico. Utilizzo e interpretazione delle immagini nella ricerca storica, sociologica, antropologica' |
| Il tribunale speciale per la difesa dello stato e l'irredentismo jugoslavo |
| Venezia Giulia e fascismo 1922-1935 |
| Il difficile dopoguerra. Le leggi di reintegrazione e la restituzione dei beni ebraici in Italia (1945-1970) |
| Libri: riproposizioni e nuove proposte |
| Il processo Eichmann, la memoria, l'Italia |
| La reintegrazione degli ebrei nell'Italia postfascista. Sulla genesi di una legislazione |
| La Storia della persecuzione antiebraica di Renzo de Felice: contesto, dimensione cronologica e fonti |
| Storia e storiografia della persecuzione antiebraica in Italia ed in Europa (1945-2000). Introduzione |
| La storiografia della Shoah: il caso tedesco |
| La storiografia sull'università italiana e la persecuzione antiebraica |
| Vichy: un passato che non passa? La storiografia sulla persecuzione antiebraica in Francia |