
| Il contributo delle regioni nord-orientali all'emigrazione italiana in Austria tra le due guerre mondiali attraverso i rapporti delle autorità italiane a Vienna |
| 'Fuori gli ebrei dalla cultura tedesca!' Legislazione razziale e politica culturale nazionalsocialista a Vienna dopo l'Anschluß del marzo 1938 |
| La politica culturale del Reich e la scuola tedesca di Trieste negli anni Trenta |
| Bruno Piazza e il destino degli ebrei triestini |
| Friedrich Rainer e Odilo Globocnik. L'amicizia insolita e i ruoli sinistri di due nazisti tipici |
| 'Rallegratevi della guerra e temete la pace!' Note sulla propaganda nazista nel Litorale Adriatico 1943-1945 |
| La 'giustizia del popolo': sequestri e confische a Fiume nel dopoguerra (1946-1948) |
| I 'miti' della Resistenza e l'attentato di via Rasella |
| Donne, guerra e Resistenza. Un convegno a Bologna sulla più recente produzione storiografica |
| Contadini veneti e friulani tra Ottocento e Novecento |