
| Il processo di secolarizzazione: Chiesa, Stato, società nel Risorgimento |
| Nota introduttiva |
| La ricezione del "caso Oberdank" e del primo irredentismo nella stampa viennese (agosto 1882-gennaio 1883) |
| Ercole Miani e l'impresa fiumana |
| Mons. Lorenzo Bellomi. Assistente ecclesiastico dell'Università cattolica del Sacro Cuore |
| Lajos Domokos e Giuseppina Martinuzzi, pionieri del socialismo adriatico |
| "Agli amici triestini". Brevi note di corrispondenza tra Leo Valiani, Giuliano Gaeta e Umberto Felluga (luglio 1944-febbraio 1945) |
| L'opera di Enzo Collotti tra impegno civile e ricerca storica |
| La collezione fotografica di Fabio Albanese. Archivi di famiglia tra memoria e storia |
| Silvio Benco, "nocchiero spirituale" di Trieste, miscellanea di studi, a c. di F. Senardi, Istituto giulano di storia e cultura e documentazione, Trieste 2010 |