Storia in Lombardia - 2004
Risultato della ricerca: (23 titoli )
| A proposito dell'avvocatura del lavoro a Milano. Intervista a Pietro Ichino / a cura di Alceo Riosa e Marco Unia |
Storia in Lombardia - 2004
| Alcuni inediti di Carlo Cattaneo |
Storia in Lombardia - 2004
| La Congregazione di carità di Milano come impresa pubblica di assistenza nel "governo economico municipale" (1914-1923) |
Storia in Lombardia - 2004
| "Fare l'avvocato" nello "Stato di Milano" dall'imperatrice Maria Teresa (1740) all'entrata in vigore dell'unificazione legislativa nel Regno d'Italia (1° gennaio 1866) nel racconto di un avvocato milanese del tempo presente (1.) |
Storia in Lombardia - 2004
| I giornali delle scuole superiori milanesi dal 1945 al 1968 |
Storia in Lombardia - 2004
| Inventori e invenzioni a Brescia nella prima metà dell'Ottocento |
Storia in Lombardia - 2004
| Valentino Bompiani. Il percorso di un editore "artigiano", a cura di Lodovica Braida, Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard, 2003 [recensione] |
Storia in Lombardia - 2004
| Vita privata e vita politica nelle lettere di Malachia De Cristoforis. 1.: A Felice Cavallotti |
Storia in Lombardia - 2004
| Le Acli in provincia di Cremona. Dalla fondazione alla scissione di Crema (1945-1972) |
Storia in Lombardia - 2004
| Annalucia Forti Messina, Malachia De Cristoforis. Un medico democratico nell'Italia liberale, Milano, Franco Angeli, 2003 (recensione) |
Storia in Lombardia - 2004
| Bibliografia storica lombarda. 1996-1997 |
Storia in Lombardia - 2004
| 'Fare l'avvocato' nello 'Stato di Milano' dall'imperatrice Maria Teresa (1740) all'entrata in vigore dell'unificazione legislativa del Regno d'Italia (1° gennaio 1866) nel racconto di un avvocato milanese del tempo presente (2.) |
Storia in Lombardia - 2004
| Il padiglione 'Emilio ed Enrico Zonda' al Policlinico di Milano |
Storia in Lombardia - 2004
| Pierangelo Lombardi, L'illusione al potere. Democrazia, autogoverno regionale e decentramento amministrativo nell'esperienza dei CLN (1944-1945), Milano, Franco Angeli, 2003 (recensione) |
Storia in Lombardia - 2004
| Rosaria Marchesi, Como ultima uscita. Storie di ebrei nel capoluogo lariano 1943-1944, Como, Nodolibri, Istituto P.A. Perretta, 2004 (recensione a cura dell'Istituto di storia contemporanea P.A. Perretta) |
Storia in Lombardia - 2004
| Sui rapporti tra giustizia e politica. L'arringa di Mario Boneschi al processo per il rapimento del viceconsole onorario di Spagna a Milano nel 1962 |
Storia in Lombardia - 2004
| Vittorio Roncacci, La calma apparente del lago. Como e il Comasco tra guerra e guerra civile (1940-1945), Varese, Edizioni Macchione, 2003 (recensione) |
Storia in Lombardia - 2004
| Le acciaierie svedesi Sandvik e Milano dal 1862 al 1962 |
Storia in Lombardia - 2004
| Un architetto nella Milano della ricostruzione. Contributo alla biografia di Amos Edallo |
Storia in Lombardia - 2004
| Bibliografia storica lombarda. 1998 |
Storia in Lombardia - 2004
| Un osservatore di transizioni: Viviano Guastalla (1836-1912), intellettuale, giornalista ed editore mantovano |
Storia in Lombardia - 2004
| La spedizione dei Mille nelle lettere del volontario bergamasco Francesco Cucchi al fratello Luigi |
Storia in Lombardia - 2004
| Vita privata e vita politica nelle lettere di Malachia De Cristoforis. II: A Giuseppe Zanardelli |
Storia in Lombardia - 2004