Risultato della ricerca: (17 titoli )
Storia in Lombardia - 1989
| Il Partito nazionale fascista a Milano tra 'dissidentismo' e 'normalizzazione' (1923-1933) |
Storia in Lombardia - 1989
| Il Partito nazionale fascista a Pavia |
Storia in Lombardia - 1989
| Il Partito nazionale fascista a Mantova |
Storia in Lombardia - 1989
| Il Partito nazionale fascista a Cremona: bilancio storiografico e prospettive di ricerca |
Storia in Lombardia - 1989
| Capoferri: un leader sindacale nella Milano industriale |
Storia in Lombardia - 1989
| Gli impiegati delle aziende bergamasche tra sindacalismo rivoluzionario e sindacalismo fascista |
Storia in Lombardia - 1989
| Mutue sanitarie e regime corporativo |
Storia in Lombardia - 1989
| Le organizzazioni femminili nelle campagne durante il fascismo |
Storia in Lombardia - 1989
| Enti economici e controllo politico dell'agricoltura |
Storia in Lombardia - 1989
| Giacinto Motta, la Società Edison e il fascismo |
Storia in Lombardia - 1989
| Tra politica e cultura: la Scuola di mistica fascista |
Storia in Lombardia - 1989
| Il Politecnico e il fascismo |
Storia in Lombardia - 1989
| Il fascismo si impadronisce di un'istituzione riformista: l'Umanitaria |
Storia in Lombardia - 1989
| Il latte e la retorica: l'Opera nazionale maternità e infanzia a Brescia (1927-1939) |
Storia in Lombardia - 1989
| L'Ente opere assistenziali: strategie politiche e pratiche di assistenza |
Storia in Lombardia - 1989
| Gli italiani e il fascismo. L'opinione pubblica in Lombardia dal 1930 al 1934 |
Storia in Lombardia - 1989