
| Algeria: Crisi di regime, crisi dello Stato |
| Che io infilassi la strada dell'insegnare, a cura di Laura Artioli |
| Conversazioni sul XX secolo ed i suoi labirinti, a cura di Antonio Torrenzano |
| Editoriale |
| Un prete negli anni della guerra, intervista a don Angelo Cocconcelli (a cura di) |
| Una proposta di laboratorio didattico sul novecento |
| Vita e idee di Bruno Fortichiari (II parte) |
| I comunisti: la memoria della generazione internazionalista |
| Dal Nord-Sud alla globalizzazione, a cura di Antonio Torrenzano |
| I diritti del cittadino nel tempo delle grandi migrazioni: spunti di riflessione e ricerca attraverso una bibliografia ragionata |
| Donne d'Algeria. Incontriamo Ines Nour |
| India e Pakistan, fratelli nemici e le bombe parallele |
| Riconoscimento e tempo presente |
| La terra dei Cervi. Un paradigma e mezzo secolo di Resistenza |
| Antifascismo e contemporaneità, a cura di Antonio Canovi |
| Curdi e questione curda: un popolo, tanti Stati nessuno Stato |
| 'Il documento dei Saggi' e l'insegnamento della storia |
| Un luogo della memoria: la 'COOP' |
| Una premessa per il futuro |
| Sologno: per una topologia della formazione malaguzziana |
| Tutti per uno e uno per tutti. La Cooperativa Agricola di Santa Vittoria attraverso il racconto di due suoi dirigenti |