
| Il bene di un libro sta nell'essere letto |
| Ricordando Renzo Testi: un comunista, un sindaco, un cooperatore |
| "Era terribile, come nella guerra dei trent'anni". Il Lehrstab für "Bandenbekämpfung" a Ciano d'Enza e nella guerra contro i partigiani e la popolazione civile in Italia (1944-1945) |
| Il Diario di guerra di Guido Cattabiani 1915-1918 / a cura di Tedeschi Pierluigi, Cattabiani Marco |
| Giovanni Bertolini, un reggiano alla guerra di Spagna. Le memorie di un antifascista / a cura di Bortoluzzi Roberto |
| Valentino Lanzi e i suoi fratelli. Una famiglia di patrioti a Quattro Castella |
| La coraggiosa inchiesta di Primo Levi in tre lettere a Furio Finzi |
| La Siria vista da Reggio Emilia. Una testimonianza |
| Due storie di guerra: Franco Filippini "Gordon" e Gianna Giglioli, una sposa di guerra |
| Le Reggiane e il sogno autarchico del duce: dalla map all'R60 |
| L'organizzazione del pci reggiano. Come funzionava Palazzo Masdoni, via Toschi 23. Intervista all'on. Antonio Bernardi / a cura di Dario De Lucia |
| "Tra più fuochi. La storia degli internati militari 1943-1945". Intervista con Kay Kufeke, uno dei curatori della mostra / a cura di Storchi Massimo |
| 1955. La guerra della memoria. Il decennale della Liberazione a Reggio Emilia |
| Profughi ebrei in Italia e l'attacco ai Jewish DPs del 1° maggio 1946 a Reggio Emilia |
| 67° Festival di Berlino. Una Berlinale memorabile |