
| 1917-2017. Luigi Roversi, sindaco di Reggio Emilia |
| Come si svolsero i funerali dei sette fratelli Cervi? |
| Un futuro accampamento lunare. Il mausoleo mancato di casa Cervi |
| Central Intelligence Agency (1949). Reggio Emilia capitale della rivoluzione comunista . . . |
| Progetti insurrezionali e ordine pubblico prima della Grande Guerra. Reggio Emilia: "punto nero" dell'Italia liberale |
| La "pace rossa" di Helsinki. Sinistra Dc e Stati Uniti nell'esperienza di "Prospettive" |
| I soldati che dissero no. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l'8 settembre 1943 |
| Caporetto, cento anni fa |
| Il reggiano Franco Bonvicini nella rivolta di Varsavia (1944) |
| Ettore Guidetti, il partigiano dimenticato |
| Marino Torelli, la mia prigionia (1943-1945) / a cura di Tedeschi Pierluigi, Torelli Domenico |
| Con Gramsci da Turi a Parigi. Aldo Magnani e Cesare Campioli |
| Il generale Roveda. La guerra partigiana in provincia di Reggio Emilia negli anni 1944-1945 |
| Gli ultimi discendenti della famiglia Levi. Roberto e Maria Blum |
| Giacomina Castagnetti / Classi quinte Scuola Giacomo Leopardi di Reggio Emilia |
| Partiti, democrazia e Costituzione. Note dalla presentazione del libro "Giuseppe Dossetti. L'invenzione del partito" |
| La narrazione della Resistenza nei Musei dell'Emilia-Romagna. Tra Public History e Cultural Heritage (prima parte) |