
| In memoria di Giannetto Magnanini |
| Ermanno Borghi, "una testa fina" |
| "Sono un fotografo, non un testimone". Un'esposizione per il 74° anniversario della morte di don Pasquino Borghi |
| C'era una volta il museo della Resistenza |
| La riconversione delle Reggiane tra lotte operaie e caduta degli imperi siderurgici |
| La Reggiana in tempo di guerra |
| Tre reggiani prefetti del Regno d'Italia |
| Federica e Sonia, dottoresse ebree nell'Appennino in guerra |
| Un rabbino e cabbalista nel secolo dei Lumi |
| Dai boschi della Bosnia le spoglie dell'alpino Cirillo Fancon |
| 30 anni del Premio "Arti e mestieri. Donne di Matilde" |
| Monsignor Matteo Zuppi, dalle borgate romane ai paesi africani |
| Il modello emiliano: un welfare che viene da lontano |
| Il lager nazista di Bolzano-Gries |
| I comunisti e la lotta armata alle Scampate di Montecavolo |
| Scomparso quindi "bello"? |
| La paranza dei bambini, sceneggiatura Orso d'Argento |
| La sceneggiatura da un romanzo scritto con la lingua della carne. Intervista a Roberto Saviano |
| Guareschi e i fumetti |
| Calza Bloch: due archivi fotografici finora sconosciuti |
| L'Archivio Osvaldo Salvarani |
| Sul monumento ai Cervi a Gattatico |