
| Gli antifascisti nel dipartimento delle Alpes-Maritimes : (1938-1946) |
| Biografie parallele : storie di militanti italiani in Francia / a cura dell'Archivio nazionale cinematografico della Resistenza |
| Il 'Comité de rattachement de Tende et La Brigue à la France' |
| I comunisti italiani in Francia |
| I cooperatori della Bassa Parmense in Francia. Dai percorsi individuali al destino di una comunità |
| Gli emigrati italiani in Francia fra Roma, Berlino e Vichy : (1940-1944) |
| Le fascisme italien en France : (1938-1943) |
| Fonti archivistiche per la storia dell'emigrazione italiana in Francia nell'archivio storico-diplomatico del ministero degli Affari esteri |
| La Fratellanza Reggiana : une association d'émigrants dans la guerre : (1936-1946) |
| Gl'Italiani nella Resistenza francese |
| Les Italiens de Savoie et d'Isère face à la guerre : (1938-1940) |
| Les italiens en France de 1938 à 1946 : la politique de l'Etat français |
| Les Italiens en France de 1940 à 1944 d'après les sources conservées aux Archives nationales |
| Les Italiens en Tunisie française |
| Missionari bergamaschi in Francia : tra emigrazione e crisi bellica : (1938-1946) |
| La normativa sull'emigrazione italiana dal fascismo al 1948 con particolare riguardo alla Francia |
| Notes sur le retour des émigrés politique de France en Italie |
| L'opinion grenobloise sur l'Italie et les italiens de 1938 à 1946 |
| Organizzazione e ruolo delle Missioni cattoliche italiane in Francia : (1938-1945) |
| I rapporti fra i partigiani piemontesi e la Francia libera : estate 1944-primavera 1945 |
| Repubblicani e giellisti in Francia tra guerra di Spagna e Resistenza |
| Il riferimento agli italiani nell'elaborazione di una politica francese dell'immigrazione : (1944-1946) |
| Video interviste a militanti italiani e spagnoli fuorusciti in Francia : ideologia, autorappresentazione, biografia |