
| L'Azione cattolica diocesana di fronte alla guerra e alla resistenza |
| Clero e comunità : Questioni di interpretazioni e di metodo |
| Clero, guerra, Resistenza : cultura e prassi |
| Il clero militare torinese : fonti d'archivio e profili biografici |
| Comportamenti pastorali nelle chiese valdesi durante la seconda guerra mondiale |
| Giordani e Gobetti |
| Gobetti a Gorizia |
| Intervista a Giorgio Agosti |
| L'Italia civile di Giovanni Spadolini e il debito con Gobetti |
| Le lettere tra un parroco e i soldati al fronte |
| La nobiltà della politica : in ricordo di Giovanni Spadolini |
| Partigianato piemontese e società civile |
| Per uno studio dell'emigrazione politica italiana nella Vienna degli anni venti e trenta |
| Percorsi di formazione del clero torinese coinvolto nella Resistenza |
| Piero Gobetti e Sebastiano Timpanaro : carteggio 1923-1925 |
| Piero Gobetti e Umberto Zanotti-Bianco : Carteggio 1918-1925 |
| Premessa |
| Prime considerazioni sulla scuola ebraica di Torino : 1938-1943 |
| Retorica sabaudista e piemontesismo moderato di un antigobettiano : Remo Formica |
| Ricordo di Giorgio Agosti |
| 'Riservata vigilanza' : l'azione del clero durante la guerra attraverso le carte di prefettura |