
| Ricordo di Mario Andreis | 
| Settembre 1943 : un inedito | 
| Andrea Viglongo | 
| L' operaio agricolo e un inedito di Alfonso leonetti / a cura di Sergio Caprioglio | 
| Gobetti e Sorel | 
| Lettere di Edouard Berth a Piero Gobetti / a cura di Pietro Polito | 
| Il contributo dei giovani socialisti al dibattito teorico de 'La rivoluzione liberale' | 
| I poeti di Gobetti | 
| Palazzo Giustiniani a / e piazza san Sepolcro | 
| Il comune di Torino, 1923 : il processo di fascistizzazione dell'amministrazione comunale | 
| Umberto Calosso e la scuola | 
| Il carteggio Piero Gobetti - Ada Prospero | 
| Il Cedei : bilanci prospettive | 
| Fascismo e politica dell'immagine : note per una ricerca | 
| Analisi del discorso gobettiano : prospettive di una ricerca | 
| L'emigrazione piemontese negli Stati Uniti dal 1870 al 1914 | 
| Sul come fare politica con i contadini | 
| La sinistra e il partito dei contadini : un rapporto difficile | 
| Tradizione e politica nell'azione del Partito dei contadini | 
| La colonna Monviso e i gielle di Castagnole | 
| Partito dei contadini e mondo cattolico | 
| Difesa del privilegio rurale e rifiuto di una politica contadina | 
| I contadini e la politica : la figura di Alessandro Scotti | 
| Ricordi di una militanza politica | 
| Le memorie di Alessandro Scotti | 
| I rapporti tra emigrazione economica ed emigrazione politica in Francia tra le due guerre : tre esempi | 
| Le classi dirigenti in Piemonte dal 1938 al 1951 | 
| Conversazione con Filomena Nitti | 
| Lione era Torino : Conversazione con Battista Santhià / a cura di Carla Gobetti | 
| Noi Fontanot in Francia | 
| Intervista a Pietro Nenni |