Risultato della ricerca: (13 titoli )
| L'agricoltura in provincia di Alessandria da metà Ottocento a oggi. Congiunture e passaggi di lungo periodo. |
Quaderno di storia contemporanea - 2023
| L'agricoltura alessandrina nella storia contemporanea tra crescita, declino e prospettive |
Quaderno di storia contemporanea - 2023
| Cambiamento climatico e comparto vitivinicolo. Cenni sulla trasformazione in corso. |
Quaderno di storia contemporanea - 2023
| Coltivare un'agricoltura sostenibile. |
Quaderno di storia contemporanea - 2023
| La fotografia come fonte per la storia del territorio. Il caso dell'Ovadese |
Quaderno di storia contemporanea - 2023
| La tutela dell'ambiente nella Costituzione italiana. Tra interessi delle generazioni future e responsabilità della generazione presente. |
Quaderno di storia contemporanea - 2023
| La storia dell'ambiente come storia applicata: dinamiche dell'abbandono e della patrimonializzazione. |
Quaderno di storia contemporanea - 2023
| Spaesati. Comunità rurali e paesaggio agrario. |
Quaderno di storia contemporanea - 2023
| Langhe, Roero e Monferrato, patrimonio mondiale UNESCO e le incognite del cambiamento climatico. |
Quaderno di storia contemporanea - 2023
| Un pezzo di castagnaccio, una manciata di castagne. Storia agraria e paesaggio montano nell'Alessandrino tra sviluppo, interruzione e possibile ripresa. |
Quaderno di storia contemporanea - 2023
| La forza dirompente di Lorenzo Milani nella scuola italiana. |
Quaderno di storia contemporanea - 2023
| Dalla città alla campagna. La conversione di Don Lorenzo Milani a cento anni dalla nascita. |
Quaderno di storia contemporanea - 2023
| La didattica della Benedicta nel tempo. Questioni aperte e nuovi highlights. |
Quaderno di storia contemporanea - 2023