
| Appunti su alcuni temi relativi all'Alpenvorland |
| Una delegazione di Albona (Istria) in visita all'ISBR; nota su Francesco da Gioz |
| Un'eco in Cadore del delitto Matteotti: Oltraggio al decurione della MVSN a Pelos di Vigo di Cadore |
| In margine ad un convegno svoltosi a Vittorio Veneto: storia locale attraverso il metodo comparativo |
| Iniziative ISBR nella scuola bellunese |
| Note sul servizio postale tedesco nelle zone dell'Alpenvorland |
| Programma del Convegno 'L'atteggiamento delle popolazioni di Bolzano, Trento e Belluno durante l'occupazione tedesca: Alpenvorland 1943/45' (Belluno, 21/23 aprile 1983) |
| Resistenza in Alto-Adige e un libro di Silvio Lancerini |
| Analisi linguistica di alcuni testi di storia per la scuola dell'obbligo |
| Convegno 'Alpenvorland': brano di un libro di memorie di guerra (traduzione dal tedesco) |
| Convegno sull'Alpenvorland, Belluno, 21/23 aprile 1983 |
| Edoardo De Bortoli 'Carducci' |
| Inaugurazione della caserma dei carabinieri di Belluno dedicata al caduto partigiano Ten. Luigi Guarnieri |
| Intervento al Convegno 'Alpenvorland' |
| Saluto al Convegno 'Alpenvorland', 21-23 aprile '83 |
| Saluto del presidente dell'ISBR al Convegno 'Alpenvorland' |
| Saluto del sindaco Mario Neri al Convegno 'Alpenvorland' |
| Struttura e contenuti dei testi scolastici di storia |
| Un caso di industrializzazione e di sfruttamento delle risorse: Marghera e SADE nel primo quarto di secolo |
| In memoriam |
| Iniziativa ISBR nelle scuole (1983): gli archivi minori |
| Longarone: una storia, una comunità lacerate |
| Per una storia del movimento democratico nel Longaronese |
| Spunti per una storia locale dell'industria idroelettrica |
| Una storia della nostra storia recente (a proposito del libro di Tina Merlin 'Sulla pelle viva' |
| Vent'anni dopo sul versante friulano del Vajont: cosa ha significato la diaspora degli ertocassani |
| Attività dell'ISBR |
| Autonomia del nostro Istituto |
| 'I giovani e le libertà oggi': considerazioni |
| 'I giovani e le libertà oggi': motivi di una iniziativa |
| 'I giovani e le libertà oggi': occupazione giovanile |
| 'I giovani e le libertà oggi': presentazione agli insegnanti |
| Non fu 'guerra civile' |
| Programma dell'Istituto per il 40. della Resistenza e delle Liberazione (1984-85) |
| Seminario di Rimini: il dibattito su storiografia e scienze sociali nella scuola media superiore |
| Seminario di Rimini: note in margine al dibattito |
| Testimonianza 1943-44 |