
| Atti dell'incontro 'Storia locale nel Veneto dal 1970 ad oggi. Bilanci e prospettive' |
| Le 'storie di paese' nel Veneto: bilancio di un quindicennio |
| Storia locale e storia contemporanea |
| Storia locale a Mestre |
| Un'esperienza singolare nell'area di Castelfranco Veneto |
| Una storia 'terragna' |
| Fare storia in Bassa Padovana |
| Storiografia ed editoria nella Bassa Padovana |
| Cultura ladina e sue finalità |
| Attività nel Veneto orientale |
| Fervore editoriale e storico a Marcon |
| Riviste e storia locale nel Veneto: la breve vita di 'Annali veneti. Società, cultura, istituzioni' |
| Quasi storia di 'storiadentro' |
| Storia locale e ricerca d'ambiente |
| Vent'anni di attività per la cultura del Polesine |
| Attività e obiettivi del Centro per la documentazione della cultura popolare, Comunità montana feltrino |
| L'Istituto storico bellunese della Resistenza |
| Floriano Calvino e il Vajont: intervista con Mario Fabbri, con un'appendice, una postilla un asterisco |
| 'Brando' |
| Recensione: 'Germania: un passato che non passa. I crimini nazisti e l'identità tedesca' a cura di G.E. Rusconi |
| Recensione: 'Bruno Venturini' di Venturini Callegari L. |
| Recensione: 'La vita offesa: Tambre, 11 gennaio 1945', di B. Codogno (et al.) |
| Attività dell'ISBR |
| Assemblea e Direttivo dell'ISBR |