
| L'emigrazione bellunese nel Trentino nella primavera del 1915 |
| A proposito del libro di Claudio Pavone: 'Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza' (interventi di M. Palla, M. Maffeis, G. Paladini, R. Botta, F. Vendramini) |
| Atteggiamento del clero bellunese nel periodo 1920-1945: appunti e conclusioni |
| La fauna delle Dolomiti: ricerche e prospettive |
| Il dopo Vajont: proposta di lavoro presentata, in forma simile, al Comune di Longarone l'11 novembre e al Presidente della Provincia il 22 novembre 1991 |
| Materiali e documenti per la storia del dopo-Vajont /1. Relazione del Commissario straordinario per il Vajont al Presidente del Consiglio dei Ministri (21 novembre 1963) |
| Terremoto e Mezzogiorno |
| In ricordo di Tina |
| Aspetti ed episodi del contributo delle donne alla Resistenza bellunese |
| Don Giulio Gaio (in memoria) |
| Insegnare gli ultimi 50 anni |
| Presentazione del libro 'Aspetti militari della Resistenza bellunese e veneta' a cura di F. Vendramini |
| Recensione: 'Belluno e la sua provincia. Una storia e tante storie' di F. Zangrando |
| Recensione: 'Viaggio con l'amico. Morte e vita di Giuliano Benassi' di F. Berti Arnoaldi |
| Recensione: 'Disertare Lembcke' di H. Beschorner |
| Recensione: 'Fascisti e collaborazionisti nel Polesine durante l'occupazione tedesca' a cura di G. Sparapan |