
| Della mafia in Italia. Incontro con gli studenti di Feltre |
| Resistenza e Costituzione. Incontro con gli studenti di Feltre |
| Resistenza civile ed etica delle responsabilità. Note sulla donna e la Resistenza |
| 'Albatros', una missione italiana (intervista di F. Vendramini) |
| Voltago, 13 ottobre 1944. Testimonianza di un protagonista |
| Erto: trentadue anni dopo |
| Longarone-Alessandria (interventi di G. Bratti, F. Vendramini) |
| Testimonianza sul Vajont |
| Insegnare perché, insegnare cosa, valutare come |
| Ripensare la ricerca di storia locale a scuola |
| Recensione: 'Gli ebrei a Venezia 1938-1945' a cura di R. Segre |
| Recensione: 'Le donne e la Resistenza. Interviste a staffette partigiane vicentine' a cura di B. Gramola |
| Recensione: 'Crescere in tempo di guerra. Il lavoro e la protesta dei ragazzi in Italia, 1915-1918' di B. Bianchi |
| Recensione: 'Sotto la TODT' di R. Spazzali |
| Recensione: 'Il vento del Quarnero' di F. Tonetti |
| Recensione: 'Il gruppo di carabinieri di Trento nei venti mesi dell'Alpenvorland' di M. Garbari |
| Recensione: 'Vicende di guerra sulla Dolomiti (1914-1918)', di L. Palla |
| Recensione: 'La questione federalista' di G. Gangemi |
| Recensione: 'La lotta partigiana in Alpago e Cansiglio (1943-1945)' di S. Dal Borgo |
| Recensione: 'L'album di famiglia' di E. Brunetta |
| Recensione: 'Augusto Murer. Dieci anni dopo...' a cura di P. Rizzi |