
| Foibe: una pagina di storia nazionale |
| La gioventù tedesca contro Hitler (1933-1945) |
| La Zanussi in provincia di Belluno |
| Alcune riflessioni ed un tentativo di analisi sulla situazione di Belluno, terra miracolata del nord-est, dopo i risultati elettorali del 21 aprile 1996. Il caso Zanussi |
| Il perché di vecchie e ulteriori sconfitte |
| Qualche considerazione su identità veneta e storia locale |
| Pro o contro l'obbligo alla conoscenza delle storie locali nelle scuole? |
| Gli archivi pubblici e la storia locale |
| Il dramma del lavoro infantile nel mondo |
| Usi civici e nuove regole: le istanze del villaggio |
| Manlio Pat |
| Oberdan Vigna |
| Percorso escursionistico 'Via Tilman' (da Falcade ad Asiago sui sentieri dei partigiani) |
| Il cinema e il suo oltre. Rivisitazioni storiografiche utilizzando gli audiovisivi |
| Elezione del nuovo Consiglio Direttivo |
| Intervista a Eliseo Dal Pont, 13 marzo '87 |
| Lavori in corso. Per una didattica del tempo presente |
| Recensione: 'Corrispondenze' di S. Guarnirei |
| Recensione: 'Studi buzzattiani', a I, n. 1, 1996 |
| Recensione: 'L'amministrazione del territorio durante la Repubblica veneta (1405-1797): gli archivi dei Rettori', di G. Bonfiglio Dosio |
| Recensione: 'I cappellani militari italiani nella Resistenza all'estero' di M. Franzinelli |
| In memoria di Sandro Coppellotti |