
| Marocchini e Senegalesi nel Veneto tra pluralizzazione, adattamento, differenziazione e ricomposizione |
| 1946: l'ombra della paura ovverossia della rivoluzione |
| 18 aprile e dintorni. Note in margine alla campagna elettorale |
| Dalla guerra alla Resistenza. Eventi bellici ed esperienza personale nel percorso di un giovane ufficiale |
| Scuola e uso pubblico della storia |
| Le stragi naziste in Italia tra storia e memoria |
| A proposito dell'eccidio di Gardena |
| A proposito dell'eccidio di Gardena |
| In memoria di Nani Fant ('Chiesa') |
| Ricordando Mariola Tissi |
| Ricordo di Dario Casol ('Bil') |
| In memoria di Vittore Curto |
| Recensione: 'Il volo della martora' di M. Corona |
| Recensione: 'Italiani o croati?' di M. Brustolin |
| Recensione: 'I volenterosi carnefici di Hitler. I tedeschi comuni e l'olocausto', di D.J. Goldhagen |
| Recensione: 'Veneti sotto l'Austria. Ceti popolari e tensioni sociali (1840-1866)', di A. Bernardello |
| Recensione: 'Colori e profumi dell'Alpago e del Cansiglio' di S. Dal Borgo e C. Rossi |
| Notizie sull'attività dell'Istituto |