
| I luoghi del Vajont: un itinerario spirituale |
| Temi e proposte di ricerca per una storia locale del Lombardo-Veneto |
| Fonti del Lombardo-Veneto nell'Archivio di Stato di Belluno |
| Fonti del Lombardo-Veneto nell'Archivio storico del Comune di Belluno |
| Risorgimento e moti nazionali nelle pagine dell''Archivio storico di Belluno, Feltre e Cadore' |
| Il manoscritto Bazolle sui moti del 1848 |
| Ernesto Tattoni. Un bellunese tra azionismo e Resistenza |
| Unità nazionale e riconciliazione nella storia del PCI. Materiali per un dibattito |
| Un revisionismo all'italiana? Riflessioni sul ripensamento della storia europea |
| Storia generale e storia locale del Veneto in età moderna : al di là del mito di Venezia |
| Recensione: 'Al lavoro nella Germania di Hitler. Racconti e memorie dell'emigrazione italiana, 1937-1945' di C. Bermani |
| Recensione: 'Il pensiero anarchico dal Settecento al Novecento' di G. Berti |
| Recensione: 'Itinerari feltrini. Guida alla città e al territorio' di T. Conte e P. Rossi |
| Recensione: 'Nelle celle della polizia germanica. Impresssioni e ricordi (19 giugno-9 ottobre 1944)', di Don G. Gaio |
| Recensione: 'Le due sinistre' di F. Bertinotti |
| Recensione: 'In odore di neve' di M.P. Casagrande |