
| L'acqua contesa. Lo sfruttamento a fini idroelettrici e irrigui dell'acqua del Piave (1917-1999) |
| Ripartire da 'Una guerra civile' (intervista di G. Colangelo) |
| Per una storiografia socio-religiosa in provincia di Belluno |
| Una guida agli archivi storici delle diocesi di Belluno e Feltre |
| Cesco Chinello, tra storia e biografia |
| Entrare nel merito |
| Ripensare la storia europea del '900? Anticlimax |
| L'etica dei ricordi. Note in margine a una mostra |
| Il dopoguerra dei militari italiani all'estero |
| L'applicazione della legge per le aree di confine in provincia di Belluno: un bilancio |
| Recensione: 'Mezzogiorno 1943-1944. Uno sbandato nel Regno del Sud' di E. Santarelli |
| Recensione: 'Mein Kampf um die Kunst. Autobiografia di Francesco Ferdinando Rizzi' a cura di L. Palla |
| Recensione: 'La repubblica delle camicie nere. I combattenti, i politici, gli amministratori, i socializzatori' di L. Ganapini |
| Recensione: 'Vajont 9 ottobre 1963 - cronaca di una catastrofe' di B. Zanfron |
| Recensione: 'Caporetto. Storia di una disfatta' di N. La banca |
| Recensione: 'L'ultima parola. Heidegger/Nietzsche' di F. Polidori |