
| Note sulla crisi dell'antifascismo |
| La Missione dell'esercito giapponese in Italia (1940-45) |
| Questi sono i ribelli. Ritratto di 'Montagna' |
| Ri-scoprire un'amica. Ricordo di Caterina Serragiotto Bergoglio |
| Il contributo di una donna nella Resistenza bellunese |
| Un diario inedito sulla strage della Val Biois |
| Un anno dopo, sessantatre anni dopo. Riflessioni sull'epopea partigiana di Eugenio Girardi |
| Mafia e politica |
| Il giorno della memoria: esperienze di lavoro nelle scuole bellunesi |
| Presentazione del libro di Andrea Zannini e Daniele Gazzi 'Contadini, emigranti, colonos' |
| Presentazione del libro di Paolo Valente 'In fuga dal confine' |
| Presentazione del libro di Luciana Palla 'Tita Piaz, a confronto con il suo mito' |
| Lettera di Maurizio Reberschak alla redazione |
| Scheda: 'Tre fiumi e un fiumetto. Dal Consorzio Idraulico Dese al Consorzio di Bonifica Dese-Sile, 1808-1980' di Luigino Scroccaro |
| Scheda: 'Storie di voto. Le campagne elettorali tra realtà e romanzo' di Mario Ajello |
| Scheda: 'Scritture di colonia. Lettere di Pia Maria Pezzoli dall'Africa orientale a Bologna (1936-1943' di Gianni Dore |