
| Il ruolo del governo militare alleato nel dopoguerra bellunese |
| Giusto Santin: dalla Val Zoldana al Parlamento |
| Margherita Filippin: un'ertana nella Resistenza |
| Lettere dell'alpino Alessandro Pison alla moglie |
| Una radice dell'odio: l'occupazione italiana della Slovenia (1941-1943) |
| Prospettive sulla religiosità popolare negli anni della globalizzazione |
| Edoardo Sanguineti a Belluno. Intervista a Egidio Fiorin |
| Resistenza oggi |
| Commemorazioni risorgimentali: perché? |
| Presentazione del libro 'Oltre la soglia. Uccisioni di civili nel Veneto (1943-1945)' di Elena Carano |
| Presentazione del libro 'Passato prossimo. La Resistenza raccontata ai giovani' di Luigi Dall'Armi |
| Ricordo di Luigi Dall'Armi 'Franco' |
| Ricordo di tre partigiani feltrini: Enrico Bissoli 'Pupa', Ruggero Monego 'Tabor', Pietro Lovat 'Tremalnaik-Mario GAP' |
| Scheda del libro 'La pace e la mimosa. L'Unione donne italiane e la costruzione politica della memoria (1945-1955)' di Patrizia Gabrielli |
| Scheda del libro 'I Lager nazisti. Guida storico-didattica' di Alessandra Chiappano |
| Scheda del libro 'Pietro Marchioretto (1761-1828). Un paesaggista tra Veneto e Tirolo' di Paolo Conte |
| Scheda del libro 'La vita in Cadore' di Alessandro Sacco |