
| Appunti per una storia dell'occupazione austro-ungarica nel Bellunese (1917-18) |
| Guarnàr. Aspetti antropologici di abilità, percezioni e pratiche nelle stalle di Valmorel |
| Ricordo di Giuliano Procacci |
| Rosanna Vedana, la partigiana 'Paola' |
| Ernesto Viel, una vita da emigrante |
| Gli anni della Repubblica tra testimonianze e filmati d'epoca |
| I primi anni della Repubblica negli archivi dell'Istituto Luce |
| Comunicare i valori per generare valore: l'esperienza del laboratorio di comunicazione ADV |
| Il Veneto degli altri. Note su sindacato, politica e società tra anni '80 e '90 |
| In memoria di Arturo Fornasier, il partigiano 'Volpe' |
| Hasta siempre, Gino! (In memoria di Gino Donè) |
| Giovanni Monego, antifascista bellunese nella guerra di Spagna |
| Ricordo di Emilio Sief a due anni dalla scomparsa |
| Presentazione del libro 'Anni Settanta' di Giovanni Moro |
| Scheda del libro 'Il filo rosso. Breve storia della CGIL nel Veneto bianco' di Giovanni Sbordone |
| Scheda del libro 'I soldati ebrei di Mussolini: i militari israeliti nel periodo fascista' di Giovanni Cecini |
| Scheda del libro 'Diario di guerra (settembre-novembre 1943)' di Bruno Trentin |
| Scheda del libro 'Storie di donne in guerra e nella Resistenza' a cura di Lisa Tempesta |
| Scheda del libro 'Donne partigiane' a cura di Valentina Catania |
| Notizie sull'attività dell'Istituto |