
| Apparizioni mariane e devozioni moderne nel Veneto postindustriale: sul caso di Schio |
| Dialogo tra una sindacalista e uno storico su passato e presente dell'economia vicentina |
| Diario di uno scrutatore |
| Metamorfosi vicentine |
| "Le Ramonda". Tra interviste e prime ricostruzioni. |
| Il sindacato a Vicenza nell'epoca delle grandi trasformazioni |
| Vicenza: città bellissima? |
| Vicenza di carta |
| L'arte della fuga e labirinti d'acque: il Veneto dei piccoli fiumi |
| C'è un canale qui! Il Marzenego e l'idrografia urbana di Mestre: acque, interstiziali dimenticate e riscoperte |
| La gestione di boschi e pascoli nel Comelico della Restaurazione, tra nuovo regime e antiche consuetudini |
| Giuseppe Ravegnani direttore del "Gazzettino" e della "Gazzetta di Venezia" (marzo-luglio 1943) |
| La linea del Piave. Pianura e montagna venete orientali in un secolo di contenziosi attorno all'uso dell'acqua |
| Partire da Zero: patrimonio ambientale e nuove territorialità lungo un corso d'acqua sorgivo del Veneto centrale |
| Ricordo di Silvio Lanaro |