
| Contadine, operaie, emigranti. Aspetti del lavoro femminile nella provincia di Venezia tra Otto e Novecento |
| Condizioni di lavoro e lotte delle operaie. La Manifattura tabacchi di Venezia tra Otto e Novecento |
| Compagne di lotta. Il movimento delle lavoratrici a Venezia nel primo Novecento |
| “Sensa la dona no ghe xé conquiste”. Interviste a tre sindacaliste comuniste degli anni Cinquanta e Sessanta / a cura di Maria Teresa Sega |
| Madre e cittadina. Una concezione dell’emancipazione alle origini del primo movimento politico delle donne in Italia |
| Memoria e identità nell’autobiografia di Amabile Santacaterina, emigrata in America |
| Tra la pentola e il parabello. Considerazioni sui rapporti tra pubblico e privato nella Resistenza attraverso le testimonianze di quaranta donne di sinistra |
| Donne, uomini e preti. Riflessioni sulla storia delle donne nel Veneto. / colloquio con Luisa Accati e Nadia Maria Filippini/ |
| Bibliografia triveneta di storia delle donne in età contemporanea (1980-1994) /a cura di Franca Cosmai/ |