
| Adua 1896: timori e perplessità britanniche | 
| Dalle ceneri al boom. L'industria bellica italiana dalla ricostruzione agli anni sessanta (1945-1969) | 
| Direttive per l'impiego delle truppe metropolitane in Somalia | 
| Il Fabian Colonial Bureau e la politica africana del governo Attlee (1945-50) | 
| Il giovane Salvadori nell'antifascismo e nell'anticolonialismo | 
| Note sulla preparazione dell'esercito somalo (Dall' 1 aprile 1950 al 30 luglio 1953) | 
| L'occupazione fascista nella letteratura etiopica | 
| Servizi e istituzioni della Divisione Val d'Arda | 
| Tre invasioni in un secolo | 
| Vecchie e nuove destre: un decennio fra crisi della democrazia, legittimazioni e 'miti triviali' | 
| L'Africa di Mario Appelius | 
| Africa ed Europa: ieri, oggi, verso quale domani? | 
| Gli aiuti statunitensi alle forze di polizia latino-americane fra gli anni sessanta e settanta | 
| Gli alpini della divisione 'Monterosa' e la lotta di liberazione sull'Appennino ligure-piacentino | 
| Gli amministratori comunali di Piacenza dal 1946 al 1990 | 
| Di un modo scorretto di fare storia | 
| Il diario di prigionia di un ufficiale del 'Borgo' | 
| La guerra d'Etiopia e gli interessi belgi in Africa: studio d'opinione (1935-1936) | 
| L'Italia per la terza volta in Somalia | 
| Un nuovo libro poco nuovo sulla guerra italo-turca (1911-1912) | 
| Otto cartoline di prigionieri in Russia |