
| 'Chissà quando finirà questa guerra'. Lettere di un alpino dal fronte dell'Isonzo | 
| La guerra in Afghanistan nei commenti alla TV | 
| Lodovico Nocentini e la penetrazione commerciale italiana in Asia Orientale (seconda parte) | 
| Manca una strategia per combattere l'iperterrorismo | 
| Le Memorie di Giacomo Naretti alla corte dell'imperatore Yohannes d'Etiopia (1851-1881) | 
| Miani, colonnello e fotografo alla conquista del Fezzàn | 
| Note per una ricerca sull'esodo come protesta anti-coloniale | 
| Riorganizzazione degli uffici e impiego femminile nel Comune di Piacenza (1904 - 1923) | 
| Ad Angelo del Boca una seconda laurea honoris causa conferita dall'Università di Lucerna | 
| Brundibàr, la memoria e l'oblio | 
| Gadda di fronte al fascismo | 
| Guerriglia anti-italiana e controguerriglia in Libia e nel Corno d'Africa | 
| L''invisibile americano'. La formazione giornalistica di Luigi Barzini jr dalla Columbia University al fronte etiopico (1925-1937) | 
| L'Italia è una media potenza? Le illusioni costose del passato e le incerte prove dell'epoca repubblicana. I dinamici anni Ottanta e i problemi di oggi. | 
| Note per una ricerca sull'esodo come protesta anti-coloniale (seconda parte) | 
| L'obelisco della discordia | 
| Un ponte verso l'Oriente | 
| Le ricerche petrolifere nel Piacentino tra Otto e Novecento (prima parte) | 
| Le Tigri tamil in Sri Lanka: terrorismo o movimento di liberazione nazionale? |