
| A centocinquant'anni dall'Unità d'Italia. Identità e sentimento nazionale tra discorso pubblico e storiografia | 
| Appunti per una storia di Piacenza nella Grande Guerra | 
| Una città-ospedale: la sanità militare a Piacenza durante la I Guerra Mondiale | 
| Cristiani d'Italia | 
| Da Caporetto a Piacenza: memorie di un telegrafista | 
| Giuseppe Garibaldi come immagine | 
| La Grande Guerra e l'identità italiana dall'intervento a Caporetto | 
| Identità di un popolo e di un paese. Note antropologiche ed etico-politiche sugli italiani | 
| Leggere l'Italia unita. Note sui libri di un anniversario | 
| Mitologie del Risorgimento e letture diverse del processo unitario: eroi, briganti, strade e piazze d'Italia | 
| Piacenza per il Centocinquantesimo. Iniziarive pubbliche e studi | 
| Piacenza, una vita di retrovia. Ordinamenti militari e uomini | 
| La Prima guerra mondiale. Appunti per una storia sociale e culturale | 
| Risorgimento e Resistenza | 
| Volontari in divisa. Dall'interventismo alla trincea |