
| Tra le carte di partito. Prime note per una storia del Partito comunista a Piacenza | 
| Nicola Bombacci da Piacenza a Salò | 
| Paul Sabatier controinformatore vaticano | 
| Una precoce decolonizzazione. Stampa e ambienti coloniali italiani nel secondo dopoguerra (1945-1949) | 
| Frammenti di realtà coloniale nell'epistolario eritreo di Peleo Bacci | 
| Imperi immaginati. Recenti cultural studies sul colonialismo italiano | 
| 'Immagini & Colonie': la decostruzione dell'immaginario coloniale italiano | 
| Lo sguardo municipale sull'impero: nazionale/locale di un immaginario | 
| Immaginario coloniale e pratiche di rappresentazione: alcune riflessioni e indicazioni di metodo | 
| Donne in colonia: definizione giuridica come immaginario di genere | 
| Immaginario coloniale e post-colonialismo: la costruzione dell'Altro | 
| Lamento per il muro di Berlino (tre voci e un coro) | 
| Angelo Del Boca, 'un testimone scomodo' [rassegna bibliografica] | 
| Nella miseria della storia polacca [rassegna bibliografica] |