Storia contemporanea in Friuli - 1984
Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Aspetti politici e sociali dell'autogoverno della Zona libera partigiana della Carnia e del Friuli |
Storia contemporanea in Friuli - 1984
| I C.L.N., i partiti politici, le elezioni comunali e la formazione del Governo della Zona Libera |
Storia contemporanea in Friuli - 1984
| La Chiesa in Carnia fra guerra e resistenza |
Storia contemporanea in Friuli - 1984
| Le formazioni armate 'Garibaldi' e 'Osoppo' dalla loro origine all'offensiva nemica del 27 novembre-8 dicembre 1944 in Carnia |
Storia contemporanea in Friuli - 1984
| La Giunta di Governo della Repubblica partigiana della Carnia e del Friuli e i decreti da essa emanati |
Storia contemporanea in Friuli - 1984
| Introduzione i lavori del Convegno |
Storia contemporanea in Friuli - 1984
| 'Militari' e 'politici' nella costituzione e nella direzione della Zona libera della Carnia e del Friuli |
Storia contemporanea in Friuli - 1984
| L'occupazione cosacca della Carnia e dell'Alto Friuli |
Storia contemporanea in Friuli - 1984
| Le organizzazioni di massa in Friuli e nella Zona libera della Carnia |
Storia contemporanea in Friuli - 1984
| Il significato della Repubblica partigiana della Carnia e del Friuli nel contesto delle vicende resistenziali italiane e friulane del 1944 |
Storia contemporanea in Friuli - 1984
| Tradizione operaista e resistenza garibaldina in Carnia: due esempi |
Storia contemporanea in Friuli - 1984